Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
Nel pomeriggio di Domenica 22 maggio, nella palestra del CUS si è giocato il secondo TROFEO SALVI “MEMORIAL ANDREA CASELLI”, dedicato alla categoria Aquilotti (ragazzi nati nel 2001/2002).
Le tre squadre a contendersi il trofeo erano il Centro Minibasket CUS con Istruttore Giovanni Caravita, il centro Minibasket CUS Marco Polo con l’Istruttore Fabio Spettoli e il Centro Minibasket PGS Don Bosco con Istruttore Mauro Pellegrini.
Il primo incontro si è giocato tra il centro Marco Polo e PGS, con quattro tempi da 8 minuti. Il primo quarto è tutto di marca Marco Polo che chiudono il parziale avanti 14 a 0. Poi nei restanti tre quarti la PGS riesce a sbloccarsi e li gioca alla pari degli avversari ma alla fine vince il CUS Marco Polo per 37 a 22.
Quindi, come da regolamento, la PGS che ha perso il primo incontro gioca la seconda partita contro il CUS.
Anche in questo incontro i giovani della PGS non possono nulla contro i ragazzi di Caravita, che dopo aver chiuso avanti 16 a 0 il primo parziale pareggiano il secondo 4 a 4 per poi dilagare nel terzo e vincere l’incontro per 49 a 16.
Si arriva così alla finale tra il CUS allenato da Caravita e il CUS MARCO POLO allenato da Spettoli.
Il primo quarto vede subito le due squadre molto combattive ma a fine primo quarto sono i ragazzi di Caravita avanti per 10 a 4. Secondo quarto equilibrato ma i ragazzi di Spettoli non riescono a recuperare e a metà gara il punteggio vede avanti ancora il CUS sulla Marco Polo per 16 a 9. Nel terzo parziale si rompe l’equilibrio in quanto il CUS alza l’intensità difensiva e sbaglia molto meno scappando via dai cugini e chiudendo avanti a fine terzo quarto per 34 a 10. Nell’ultimo quarto a gara virtualmente chiusa i giovani di Caravita aumentano il distacco e vincono la finale per 43 a 14. Al suono della sirena entrano in campo festanti i giovani del CUS per aver vinto il torneo.
Si è poi passati alle premiazioni fatte dai figli e dalla moglie del compianto Andrea oltre che da Giuseppe Salvi promotore dell’evento. Ha ricevuto la coppa del terzo posto la PGS DON BOSCO, poi quella del secondo posto il CUS MARCO POLO ed infine il trofeo dei vincitori il CUS, con foto di squadra come da rituale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com