Politica
27 Maggio 2011
Il sindaco Merola gli affida la delega a Cultura e Giovani

Ronchi assessore. Ma a Bologna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In A13 con la cocaina nell’auto, era ai domiciliari per spaccio

Non doveva essere lì, né in quel luogo né a quell'orario, il 46enne italiano pluripregiudicato di Fiumicello di Campodarsego, in provincia di Padova, che - martedì sera (22 luglio) è finito in manette nel parcheggio di una stazione di servizio vicino a Ferrara Sud, lungo l'Autostrada 13, dopo che gli agenti della polizia stradale hanno trovato mezzo chilo di cocaina in auto

Reato femminicidio. Anselmo: “È solo propaganda”

Tra le voci più critiche, quella dell'avvocato Fabio Anselmo che, attraverso un post sui suoi social, ha messo in discussione l'impatto concreto della legge, accusandola di essere poco più che uno strumento di propaganda

C’è anche un pezzo di Ferrara nella giunta Merola. Il neoeletto sindaco di Bologna ha voluto infatti Alberto Ronchi alla delega a Cultura e Giovani. Si tratta del secondo e consecutivo incarico di rilievo che il politico dei Verdi di Ferrara assume fuori casa.

Ronchi, nato a Ferrara, si è laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Bologna. Dopo aver preso parte al movimento studentesco negli anni tra il 1975 e il 1980, si è presentato alle elezioni amministrative del 1990 nelle liste dei Verdi Arcobaleno, risultando eletto consigliere al Comune di Ferrara. E’ stato rieletto nel 1995, 1999 e 2004, rinunciando, nelle ultime due occasioni, alla carica di consigliere per assumere quella di assessore alle politiche e istituzioni culturali. Dal 1990 al 1999 ha lavorato presso l’ARCI di Ferrara. Nel 2004 è stato riconfermato assessore comunale con delega a politiche e istituzioni culturali, musei, biblioteche, Teatro Comunale, Ferrara Musica e Ferrara Arte.

Nel 2005 viene nominato Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna, fino al 2010, anno in cui fonda l’Associazione Bologna città d’Europa. Al momento della formazione della nuova giunta Errani, in suo favore si era mosso il mondo della cultura regionale, con nomi quali Francesco Guccini (cantautore e scrittore), Giuseppe Bertolucci (regista), Paolo Fresu, Ares Tavolazzi, Piero Odorici (musicisti), Stefano Tassinari, Carlo Lucarelli, Pino Cacucci (scrittori), Fabo Mangolini (direttore del teatro Comunale di Ferrara) che ne chiesero – invano – la riconferma.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com