Sport
24 Maggio 2011
Ottimi risultati a San Marino per i campioni del gruppo ferrarese

Successo del Fighters Team ai mondiali kick boxing

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Power lifting. Doppia medaglia per Matteo Bellini

Un immenso orgoglio per la comunità della piccola frazione di Monticelli di Mesola e per la sua famiglia. Matteo Bellini, classe 2007, ha vinto due medaglie di power lifting come doppio campione e record italiano nella categoria -75kg Federazione Ipl Italia

Nelle giornate del 21 e 22 di maggio si sono svolti a San Marino, presso il Centro Sportivo Multieventi,  i Campionati Mondiali Open IAKSA di kick boxing, l’appuntamento alla sua prima edizione ha avuto comunque alcune delegazioni dall’estero ed è risultato agli occhi della Repubblica di San Marina un buon inizio per confermare fin da ora l’evento per il 2012.

La manifestazione si è svolta nell’arco di tre giornate, suddividendo le discipline in gara della kick boxing e del karatè tradizionale, con forme e combattimento.

Il gruppo Fighters Team si è presentato all’evento con diversi atleti, tra i quali alcuni dei suoi Campioni Italiani, e il successo è stato a dir poco strepitoso. Il primo a salire sul quadrato è stato lo juniores Giorgio Rizzo, punta di diamante della palestra di Roberto Saltari, che si è aggiudicato un prestigioso argento. Giulia Carino è stata la portabandiera Fighters Team nel light contact femminile: la ragazza, allenata dai Maestri Sergio e Mauro de Marchi, ha chiuso in bellezza una stagione che l’ha vista sempre in testa alla classifica nel circuito nazionale, conquistando il cinturone di Campionessa del Mondo.

Quindi, sono incominciate le competizioni anche nel light contact seniores maschile, dove il primo ad aggiudicarsi il Titolo Mondiale è stato il comacchiese Dario Mezzogori, allenato  dai Maestri Paolo Gherardi, Enrico Mezzogori e Thomas Civolani, che ha dato sfoggio della sua forma con vittorie schiaccianti per la grande soddisfazione del suo sponsor di cui è porta bandiera “Tomasi Case”

Sempre nel light contact maschile, poi, altre grandi soddisfazioni arrivano dai pesi medi Christian Costazza e Olti Vlonjati, che dominano la loro categoria, arrivando a disputare la finale, che ha visto prevalere il ventunenne di origine albanese per un soffio sul compagno di squadra.

A entrambi ovviamente il plauso del gruppo, per aver imposto la loro superiorità tecnica nella loro categoria.

Subito dopo è toccato al mediomassimo Sergio de Marchi, Campione Italiano in carica: anche qui, poco da fare per gli avversari, che sono stati sconfitti uno dopo l’altro fino alla consacrazione dell’atleta ventenne come Campione Iridato.

Quindi, è stata la volta dei pesi massimi, dove Massimiliano Taddia vincendo a sorpresa contro un campione di ben altra esperienza.

Infine, il supermassimo Abdelilah Mennani, impegnato in due specialità, light contact e kick light, ha salutato il mondo dell’agonismo chiudendo la carriera con una doppia vittoria iridata.

Nella  kick light poi hanno brillato il Maestro  Alfonso de Vito, tornato sul ring dopo 7 anni di assenza per riassaporare il gusto del combattimento ed  aggiudicarsi la medaglia di  bronzo in una delle categorie più dure e numerose di tutto il campionato, bravissimo anche  il suo giovane allievo Federico Fregati medaglia d’argento nel light contact e d’oro nella kick light juniores. Per il gruppo un’ultima soddisfazione è arrivata dopo la riunione della commissione arbitri che ha accettato il ricorso di Alessandro Calabrò per un verdetto contestato all’ultima gara di campionato Italiano di Ferrara, Alessandro è stato insignito del titolo di campione Italiano e anche lui vestirà i colori azzurri alle prossime gare.

Un successo che ha dell’incredibile quindi per il gruppo Fighters Team, e che premia l’impegno e la dedizione dei tanti Maestri ed atleti facenti parte del gruppo coordinato dal Maestro  Paolo Gherardi, vice presidente IAKSA e supportato dal M. Mauro de Marchi, che si è riconfermato un ottimo arbitro internazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com