Sport
19 Maggio 2011
Domenica la tardizionale podistica giunta alla 36^ edizione

Il Trofeo Perissinotto parte da Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, win or go home. Con il Milan Futuro gli ultimi 90’ di stagione

“Win or go home” dicono oltreoceano, e forse così il concetto può essere più chiaro e comprensibile anche a squadra e società dopo la pessima partita di Solbiate Arno, che tutto sembrava tranne una partita di playout da parte dei biancazzurri, affrontata e condotta malissimo, finita peggio

Spal, Antenucci suona la carica: “Gara della vita. Passa il futuro di tutti”

Manca sempre meno a quello che da più parti viene definito l'appuntamento più importante nella storia della Spal. Tutto in una partita, tutto in novanta minuti per riuscire a chiudere una stagione senza sprofondare nel dilettantismo. Serve una vittoria per ribaltare il risultato di sabato scorso contro il Milan Futuro

Adamant, al via la semifinale: domenica c’è la Sangiorgese

Liquidata la pratica Oderzo, l’Adamant Ferrara di coach Giovanni Benedetto si prepara ad affrontare le semifinali playoff, inseguendo l’obiettivo promozione. Sulla strada degli estensi c’è la Sangiorgese, che nel play-in ha messo in seria difficoltà Ferrara, imponendosi 74-70 in casa ma arrendendosi, invece, 74-69 alla Bondi Arena

Spal–Milan Futuro: da sabato aperta la Curva Est

A seguito della straordinaria richiesta di biglietti per la sfida salvezza tra Spal e Milan Futuro, la società biancazzurra comunica che a partire dalle ore 10 di oggi, sabato 17 maggio, verrà messo in vendita anche il settore Curva Est dello stadio “Paolo Mazza”

Con l’arrivo della bella stagione Cona ripropone l’appuntamento con il trofeo “Perissinotto s.p.a.” di podismo, quest’anno alla 36.edizione. Lo start – che come tradizione sarà da via Comacchio a pochi metri dall’ex discoteca Rocca – è previsto per domenica 22 maggio. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara ed è stata presentata ieri mattina in Municipio dal presidente della Folgore Cona Fabio Nava che cura l’organizzazione e dall’assessore comunale allo Sport Luciano Masieri.

Oltre alle due gare, maschile e femminile, di assoluto rilievo agonistico e frequentate da atleti prestigiosi di livello nazionale e internazionale, l’appuntamento podistico offre opportunità anche a giovanissimi e a podisti amatoriali. Alle 9 prenderà il via la minipodistica (1,5 km.), alle 9.20 inizieranno la competitiva femminile (5mila metri) e la camminata sia da 5mila metri sia da 10mila metri e alle 10 inizierà la competitiva maschile. I concorrenti saranno impegnati su un circuito di 5mila metri (ripetibile due volte): dopo lo start, presa la direzione Ferrara, svolteranno per via Golena, proseguiranno per via della Ginestra e faranno ritorno al punto di partenza passando da via Trigaboli. Per le società le iscrizioni si chiuderanno sabato 21 maggio alle 19 ma i singoli potranno decidere anche in prossimità dalla gara.

E’ proprio da questa opzione e dalle novità dell’ultima ora che potrebbero scaturire le novità di quest’anno per quanto riguarda la gara maschile (vinta lo scorso anno dal keniano Kiprotich Meli con il tempo di 28’30”). Probabilmente già definita invece la rosa delle favorite della competitiva femminile formata da Nanu Ana (Romania), Chebet Zipporah (Kenia) e Varga Judit (Ungheria).

Il trofeo ‘Perissinotto’ – è stato ricordato nel corso della conferenza stampa – è da sempre iniziativa che sa ben coniugare quantità e qualità, un effetto testimoniato da un sempre crescente numero di iscritti (circa 700 nella passata edizione) e dall’ottimo livello degli atleti che vi partecipano. Basta sfogliare l’albo d’oro della manifestazione per ritrovarvi infatti i nomi dei migliori atleti nazionali e internazionali di specialità, a conferma certo anche dell’ottima organizzazione a supporto alla gara e di un percorso curato da sempre con grande attenzione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com