E’ un viaggio attraverso la storia del pensiero, dall’antichità a oggi, il libro di Francesco Lusciano dal titolo ’Filosofia della felicità’ (Edizioni Art & Print) che oggi alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L’incontro di invito alla lettura è, come di consueto, aperto a tutti gli interessati.
La scheda del libro: come l’amore, la felicità è in cima ai pensieri, alle aspettative di ognuno di noi. La felicità è una tecnica, una metodologia, un sistema perfetto di regole oppure una disposizione dello spirito? Il tema rappresenta un mare magnum soggetto a mille opinioni, ma il lavoro dell’autore si eleva oltre il luogo comune proponendo un excursus nelle riflessioni della filosofia antica sino alla contemporanea, in particolare di Albert Camus, per chiudere con un’analisi sul presente prendendo come spunto l’attenzione riservata dai mass media ad un argomento di interesse tanto diffuso come la felicità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com