Cento
11 Maggio 2011
A Cento donato un deltaplano all'Associazione Europea delle Forze di Polizia di Ferrara

L’angelo custode delle Aeop in cielo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. In occasione della “Festa del Volontariato”, organizzata l’8 maggio a Cento nella zona della centrale Rocca guerciniana, l’Associazione Europea Operatori Polizia di Ferrara (Aeop) ha presentato il progetto 2011, già accolto con molto entusiasmo da Enti Provinciali. L’Aeop, grazie alla donazione della Carrozzeria Divercar di proprietà di Andrea Diversi che ha la sua sede a Cento, amplia la possibilità di controllare il territorio in campo ambientale e non solo, estendendosi al cielo con un deltaplano a motore condotto da un pluri-brevettato pilota neo-socio Aeop.

Il campo di applicazione di questo tipo di velivolo è il più svariato, da veloci segnalazioni ai colleghi a terra per interventi più mirati e meno dispersivi, ad avvistamenti e monitoraggi del territorio che possono arrivare là dove un mezzo terrestre arresterebbe la sua conduzione.  Il presidente Baccino che ha ormai da anni costituito il Corpo Guardie Ambientali Ittico Venatorio Zoofilo ferraresi dove, coadiuvato dai volontari in possesso di Decreto Prefettizio con la nomina di Guardie Particolari Giurate (G.P.G.), quindi Pubblici Ufficiali, controllano che i regolamenti per le materie di loro competenza su attribuzione delle autorità preposte vengano rispettati, è entusiasta dal successo di interesse e curiosità scaturito dal velivolo ad ali spiegate alla festa centese  e sta già elaborando e concordando il modo per il suo impiego ottimale.

In anni in cui l’abbandono dei rifiuti, il bracconaggio  ittico/venatorio e la maleducazione ambientale riportano quasi quotidianamente notizie di cronaca a sfavore del senso civico, un angelo custode nel cielo munito di ali è un aiuto  non solo per i  volontari dell’Associazione ma un ulteriore ausilio per tutti gli enti del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com