Lettere al Direttore
30 Aprile 2011

Bondeno non dimentica i suoi martiri

di Redazione | 2 min

Gent.me\i concittadine e concittadini di Bondeno,

per Bondeno l’eccidio di San Ruffillo è stata la pagina più nera della lotta di Liberazione. Nella notte tra il 16 e il 17 febbraio 1945 un gruppo di nazifascisti fece irruzione nelle case di alcuni partigiani della frazione di Burana. Vennero prelevati in 10 e portati presso il carcere di San Giovanni in Monte a Bologna. Poco prima dell’arrivo uno dei 10 ragazzi riuscì a fuggire. Gli altri 9 non fecero mai più ritorno. I loro poveri resti furono trovati solo a guerra finita, in una fossa comune nei pressi di Bologna, in località San Ruffillo. In quel luogo, insieme ad altri 86 antifascisti, furono trucidati dai nazifascisti tra la fine di febbraio ed i primi giorni dell’aprile 1945.

Bondeno non dimentica i suoi cari morti per la libertà e ogni anno partecipa alle celebrazioni di questo triste evento. Chiediamo, pertanto, a tutti coloro che possono partecipare, a partire dai rappresentanti istituzionali (Giunta e Consiglieri Comunali) di unirsi all’ANPI e partecipare, Sabato 7 maggio alle ore 10:00 presso la stazione ferroviaria di San Ruffillo, alla commemorazione dell’eccidio di San Ruffillo. A seguire si terrà il corteo dalla stazione alla piazza Caduti di San Ruffillo con posa di corone al monumento ai caduti e discorsi ufficiali (Marco Pondrelli, Assessore alla Provincia di Bologna; Simona Salustri, Università di Bologna).

Hanno assicurato la presenza i gonfaloni e le delegazioni della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Bologna, dei Comuni di Anzola Emilia, Bologna, Castelfranco Emilia, Castenaso, Formigine, Imola, Malalbergo, Pianoro, Sala Bolognese, San Cesario sul Panaro, del Comitato per le onoranze ai caduti di Sabbiuno, delle Anpi provinciali di Bologna e Modena e delle Anpi del Quartiere Savena di Bologna, di Bondeno, Castelfranco Emilia, Imola, Pianoro.

Hanno aderito le Province di Ferrara e Modena, i Comuni di Argelato, Bazzano, Bondeno, Camugnano, Castello d’Argile, Crespellano, Minerbio, Modena, San Giorgio di Piano, Sant’Agata Bolognese, Isrebo, il Centro imolese documentazione Resistenza antifascista – Cidra.

Certi della vostra attenzione, vi porgiamo cordiali saluti.

Per l’Anpi di Bondeno il presidente Giancarlo Saccomandi e il segretario Bracciano Lodi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com