Nuovo regolamento per il progetto Co-Housing di via Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Bondeno. Accompagnati dai loro famigliari, c’erano praticamente tutti i protagonisti di ‘Racconti Artigiani’, lunedì sera, alla Casa Operaia, per la presentazione dell’omonimo libro realizzato da Confartigianato col patrocinio di Comune, Carice e ABC (Associazione Bondeno Cultura).
Il testo, scritto dalla giornalista Camilla Ghedini, ”coniuga l’esigenza di rivelare i segreti e la bellezza degli antichi mestieri con la volontà di dare voce all’esperienza delle persone anziane, che hanno inventato, osato, costruito per il loro territorio”.
Ad aprire la serata è stato il sindaco, Alan Fabbri, che ha ricordato come questo fosse “un progetto che io e Camilla, da tempo, volevamo realizzare. Grazie a Confartigianato siamo riusciti a trasformare l’idea in realtà”.
E’ stato Giuseppe Vancini, segretario generale di Confartigianato – da alcuni mesi presente a Bondeno con la referente di zona, Brunella Benea – , a rimarcare “come le botteghe fossero un tempo il fulcro della vita economica e sociale. Oggi ne andrebbe riscoperto il valore”.
Parole suffragate da Monsignor Marcello Vincenzi, che ha sottolineato come “la vita degli artigiani fosse una vita di fatica, orgoglio e amicizia”.
L’excursus storico lo ha fatto Daniele Biancardi, presidente Abc, che ha ricordato come la prima stampa moderna sia stata eseguita proprio a Bondeno.
A chiudere è stato l’assessore Simone Saletti, che ha auspicato la “realizzazione di altre opere come questa”.
A ciascuno dei protagonisti, il sindaco Fabbri e Vancini hanno consegnato copia con dedica del libro. In foto, da destra, Gualtiero Monari, Gino Savonuzzi, Don Marcello Vincenzi, Gianni Armenghi, Mauro Gavagna, Luciano Chiarabelli, Alan Fabbri, Camilla Ghedini, Giuseppe Vancini, Romolo Rossetti, Ettore Bergamini, Rossana Flori, Edmo Mori, Giorgio Costanzelli, Daniele Biancardi, Simone Saletti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com