Secondo open day al Carducci
Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
Arriva il secondo appuntamento con gli Open Day, sabato 15 novembre (dalle ore 15.30 alle 17.30) per prendere confidenza con l’offerta didattica del Polo superiore “G. Carducci” di Bondeno
Questo pomeriggio, venerdì 14, alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti” si terrà l’incontro “Dove il cuore si fa capanna”, con l’autrice di libri Lidia Calzolari
Stellata. Sabato 15 novembre, alle ore 17, al museo Civico Archeologico di Stellata si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica Appunti di viaggio dal Vicino Oriente, di Bruno Vidoni e Marina Vidoni: il viaggio compiuto nel 1995 dal compianto artista centese,...
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Da oggi 12 novembre via Argine Destro Panaro, a Santa Bianca, rimarrà chiusa alla circolazione stradale fino al 14 novembre. L’intervento rientra nel programma di asfaltature della giunta comunale
Bondeno. Un libro sugli antichi mestieri, ma soprattutto 13 interviste agli artigiani oggi in pensione che li hanno praticati. Realizzato da Confartigianato col patrocinio di Comune, Carice, Associazione Bondeno Cultura e scritto dalla giornalista Camilla Ghedini, il libro sarà presentato domani sera, alle 21, alla Casa Operaia di Bondeno. Coautori di “Racconti Artigiani” – questo il titolo – ciascuno con una propria introduzione, sono il segretario generale di Confartigianato, Giuseppe Vancini, il sindaco Alan Fabbri, Monsignor Marcello Vincenzi, il presidente di Abc, Daniele Biancardi, l’assessore alle Attività Produttive, Simone Saletti.
«Questo testo è frutto dell’energia e della capacità di farla circolare tra persone che spesso non si conoscono, ma in comune hanno qualcosa – scrive Ghedini, nella premessa -, in questo caso la voglia di conservare la memoria di Bondeno». Parole suffragate da Vancini, secondo cui «ripensare alla tradizione dei mestieri artigiani al sevizio delle comunità locali, nell’epoca della globalizzazione, non è solo una rievocazione romantica ma anche la riscoperta di un’opportunità» e da Saletti che parla di «possibilità di apprendimento». E’ il sindaco Fabbri ad affermare che il testo è stata «per noi un’occasione per dare lustro alle persone anziane. E’ un progetto che io e Camilla coltivavamo da tempo e che grazie a Confartigianato abbiamo realizzato».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com