Questa sera alle 21 continuano le “Lezioni di arte e storia locale” al Mercatino del Libro in via Scienze, 12. Il tema dell’incontro sarà Le formelle dei Mesi e i tesori del Museo della Cattedrale di Ferrara.
Il museo della Cattedrale di Ferrara racchiude, nel cuore della città, tesori che serbano la tradizione artistica di un passato prestigioso. Nella suggestiva sede dell’ex chiesa di San Romano, accanto alle quattrocentesche ante d’organo di Cosmè Tura, alla serie di antifonari miniati, alla Madonna della melagrana di Jacopo della Quercia si conservano le note formelle dei Mesi dell’anonimo maestro duecentesco. Queste opere scultoree, realizzate dall’anonimo Maestro dei Mesi, ornavano un tempo il portale meridionale della Cattedrale demolito nel corso del XVIII secolo, con le rappresentazioni dei lavori tipici di ogni mese dell’anno: documento altissimo del realismo scultoreo del tempo. L’intervento, accompagnato da immagini, è a cura di Cecilia Vicentini, laureata in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Ferrara, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte e delle Arti Minori presso l’Università di Padova e nel 2010 ha conseguito il Dottorato di Ricerca a Ferrara con una tesi dedicata al Collezionismo privato in città durante il periodo delle Lagazioni. Attualmente collabora con la cattedra di Storia dell’Arte Moderna dell’Università di Ferrara, è ricercatrice presso l’Università Ecampus e si occupa della segreteria scientifica della Fondazione Ermitage Italia.
Il costo di ogni lezione è di 5 euro, l’incontro si terrà con un minimo di 5 iscritti e un massimo di 25 partecipanti nello spazio presentazioni/conferenze del Mercatino del Libro. Per informazioni tel. 0532 205804.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com