Lite tra contradaioli. Uno finisce al Sant’Anna
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa
Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte
La scuola di Viale K in via Mura di Porta Po ha ospitato la presentazione del libro "Per un comunismo della cura" di Gian Andrea Franchi
Gli studenti saranno impegnati in un percorso di otto lezioni da 2 ore ciascuna in cui analizzeranno l’inquadramento normativo relativo all’uso di droghe pesanti, le conseguenze dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti
Ingressi gratuiti e visite guidate per scoprire il patrimonio del Museo del Risorgimento e della Resistenza durante le Giornate di primavera del Fai (Fondo italiano per l’ambiente).
Il prossimo fine settimana il museo di corso Ercole I d’Este 19 aprirà gratuitamente le proprie porte a tutti i visitatori dalle 14.30 alle 18.30 di sabato 26 (dalle 9 alle 12.30 ingresso riservato agli iscritti Fai, con possibilità di iscriversi al momento) e dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 di domenica 27.
Nel corso delle due giornate gli allievi del corso ‘Beni culturali’ del liceo scientifico Roiti di Ferrara accompagneranno i visitatori alla scoperta delle sale risorgimentali, con visite guidate di gruppo in programma allo scadere di ogni mezz’ora (ultimi ingressi 12.30 e 18.30). L’iniziativa è frutto di un progetto didattico promosso dal museo e dalla sezione ferrarese del Fai assieme agli insegnanti e agli allievi del liceo, in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
All’interno del museo sarà inoltre visitabile la mostra “La Guerra d’Italia del 1859” curata da Viviana Babacci ed Enrica Licci, con i “reportages” dell’inviato del Times e di un generale francese dai campi di battaglia della II guerra d’indipendenza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com