Un percorso formativo, per un totale di 13 corsi, tutti completamente gratuiti, che si svilupperanno sull’intero territorio della provincia per favorire la formazione continua a sostegno dell’adattabilità di lavoratori e lavoratrici: il progetto, ideato e realizzato da Centoform (www.centoform.it), si svilupperà finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Ferrara e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“E’ destinato – spiega la coordinatrice Chiara Pancaldi – ad occupati, a quanti sono stati inseriti in lista di mobilità entro il 18 luglio 2010, ai cassaintegrati in cigs a zero ore, a quanti occupati ma con contratti atipici, a lavoratori con età superiore ai 45 anni, a bassa scolarità, a lavoratrici e lavoratori immigrati, insomma a tutti quanti necessitino di strumenti importanti per avere la giusta flessibilità e dunque possedere maggiori e concrete chances nel mondo del lavoro”.
I percorsi formativi sono distinti (tutti approvati dalla Provincia di Ferrara) e i lavoratori ne dovranno scegliere uno rispetto ai tredici proposti con un durata che va da un minimo di 30 ad un massimo di 60 ore ciascuno.
Su Ferrara città (sede corsi è l’istituto Cappellari in via Savonarola) le corsualità sono quattro: paghe e contrattualistica del lavoro, tecniche di comunicazione e rafforzamento dell’empowerment, informatica di base e web marketing. Nell’alto ferrarese (sede dei corsi la Centoform a Cento in via Bixio) la formazione sarà invece strutturato con particolare attenzione al mondo dell’industria metalmeccanica leggera. Sono cinque i corsi tra i quali scegliere e cioè fondamenti di CAD 3D, programmazione macchine utensili, tecniche di automazione industriale e plc, elementi di CAD/CAM per la meccanica ed informatica di base.
Infine, nel basso ferrraese (sede dei corsi la HTS di via Strada Luigia, a Ostellato) le iniziative saranno quattro: fondamenti di CAD 3D, elementi di CAD/CAM per la meccanica, tecniche avanzate di informatica e lingua inglese in ambito commerciale.
Per informazioni ed iscrizioni, entro il prossimo 31 marzo, gli interessati potranno chiamare presso la sede della Centoform a Cento contattando telefonicamente lo 051.6830470 oppure scrivendo a centoform@centoform.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com