Cento
25 Febbraio 2011
Ricchi appuntamenti e vip sul palco. Gibì Fabbri al torneo di calcio giovanile

Cento, ancora riserbo sugli ospiti a sorpresa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Un diploma oltre il tempo: l’omaggio a Francesco Suffritti

Nelle scuole superiori maggio è il mese in cui si consegnano gli attestati del diploma di maturità agli studenti licenziati nell'anno precedente. Giovedì scorso però, al Liceo Cevolani, è stato consegnato, insieme ad altri, un diploma molto speciale: quello alla memoria di Francesco Suffritti

Cento. E’ in arrivo un terzo weekend di carnevale ricco di appuntamenti a cominciare da oggi con la nuova attesa iniziativa collaterale del 1° Torneo Nazionale di Burraco Cento Carnevale d’Europa – Memorial Viviana Manservisi, organizzato in collaborazione con la Fitab – Federazione Italiana Associate Burraco che si svolgerà presso il PalaCavicchi di Pieve di Cento.

Il Torneo a coppie libere prenderà il via oggi per continuare fino a domenica 27 febbraio in un intenso programma di gare che coinvolgeranno oltre 300 partecipanti provenienti da tutta Italia per un nuovo e originale connubio burraco e carnevale. Tra colorate maschere di cartapesta, i giocatori si affronteranno in avvincenti sfide che prenderanno il via dalle ore 15 di venerdì (5 turni da 4 smazzate- Movimento Mitchell) per continuare sabato sempre ore 15 (5 turni da 4 smazzate- Movimento Mitchell) e ore 21.30 (3 turni da 4 smazzate- Sistema Danese).

I partecipanti al torneo sfileranno la domenica di carnevale e i vincitori verranno premiati sul palco di piazza Guercino da patron Manservisi e Jo Squillo, tra ballerine brasiliane ed ospiti. Ma si svolgeranno ben due premiazioni sul palco di piazza Guercino, infatti il weekend prevede anche l’atteso 1° Cento Carnival Cup Torneo di calcio giovanile, che vede il coinvolgimento di più di 30 squadre provenienti da tutta Italia, che vede protagonisti assoluti bambini e ragazzi classi “2000-2004”.

Organizzata in poco più di due mesi l’iniziativa ha avuto un’adesione inaspettata, con la partecipazione anche di squadre professioniste tra cui Carpi, Cesena e Bologna, e costituirà così un’edizione “apripista” per gli anni successivi, facendo diventare il torneo un importante appuntamento da mettere in agenda. Il Torneo si fregerà del patrocinio dell’UNicef, a cui verrà devoluto parte del ricavato. Testimonial d’eccezione del torneo saranno G.B. Fabbri, Renato Campanini, Alessandro Birindelli, ed altre glorie che hanno fatto la storia del calcio italiano. Le due giornate di gare prevedono sabato l’inizio delle partite alle ore 10.00 e ore 15, mentre domenica sono previste alle ore 9.30 le semifinali e alle ore 11.30 le finali presso il Palazzetto dello Sport. Sempre al Palazzetto dello Sport sabato alle ore 17 ci sarà una grande presentazione delle squadre coinvolte nel Torneo, con concerto e festa per piccoli ed adulti, alla presenza di Re Carnevale, Tasi e tante suggestive maschere, la simpatica famiglia di Parmareggio e alcuni rappresentanti delle sei associazioni carnevalesche. Saranno inoltre presenti Autorità, vecchie glorie del calcio e il Patron Ivano Manservisi per festeggiare assieme alla cittadinanza  il battesimo di una nuova iniziativa che verrà ripetuta non solo nelle prossime edizioni del Carnevale ma anche proposta per la prossima tappa delle Mille Miglia a Cento.

E dallo sport alla sana alimentazione il passo è breve ed ecco che continuano gli interessanti ed originali incontri didattici per gli studenti di Sapori senza Maschera che per sabato 26 affronta il tema Ortofrutta e derivati, con ospite d’onore il cav. Paolo Bruni, presidente Cogeca e l’atteso intervento del relatore Bruno Andreolli di Storia dell’Alimentazione Università di Ravenna.

Continua l’iniziativa Sapori senza Maschera presso la Rocca di Cento con “A pranzo con …”, ovvero con le eccellenze del made in Italy. Per domenica 27 sono attesi Casa Modena e Valfrutta, i cui rappresentanti saliranno sul palco di piazza Guercino per un saluto al pubblico assieme alle ballerine brasiliane e agli ospiti a sorpresa su cui ancora c’è il massimo riserbo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com