Cronaca
20 Febbraio 2011
Il giovane fantino sardo correrà il Palio per i colori del rione

San Benedetto suona la carica con Alberto Bianchina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Alberto Bianchina fra Massimiliano Castellazzi (a sinistra) e Lorenzo Linoso

“La contrada è una droga sana che dà tanta carica”. E’ la carica che Lorenzo Linoso, presidente del rione San Benedetto, chiede al fantino che la contrada biancazzurra schiererà l’ultima domenica di maggio in piazza Ariostea per la corsa dei cavalli. Quest’anno la contrada del Diamante si affiderà al giovane talento di Alberto Bianchina, 25enne sardo nativo di Ozieri (Sassari), con grande esperienza maturata negli ippodromi (più di 200 corse al suo attivo) e una gran voglia di emergere anche nel mondo dei palii.

“Mi è sempre piaciuto montare a pelo – spiega lo stesso fantino – così un bel giorno ho voluto provare. A Legnano e a Feltre non è andata male: a Legnano infatti sono entrato in finale, mentre a Feltre sono arrivato secondo. Non nascondo che il mio obiettivo è riuscire a raggiungere piazza del Campo a Siena”. Bianchina avrà la possibilità di esprimere il massimo a Ferrara, su una pista che si adatta bene alle caratteristiche di un fantino da ippodromo che ha già preso confidenza con i palii. “Da tempo – dichiara Linoso – cercavamo un fantino giovane. E quest’anno l’abbiamo trovato. Ma abbiamo puntato anche sulla qualità dei cavalli e su una scuderia, quella di Giuseppe Zedde da cui proviene  Bianchina, che ci ha garantito ben tre cavalli di primissimo livello”.

Il rione San Benedetto, che ieri sera ha dato vita a una cena di contrada con tutti i suoi ‘campioni’, ha ufficializzato anche il nome del giovane che gareggerà per la corsa dei Putti. Si tratta di Vittorio Favaron, al suo secondo anno consecutivo per i biancazzurri. Vista la giovane età avrà ancora due anni per tentare di portare in contrada il Palio di San Romano, ma è certo che ci proverà già nel 2011. Massimo riserbo invece sugli altri campioni. “Sulla Putta – rivela Linoso – al momento ci sono due opzioni, ma attendiamo che arrivi il nulla osta da parte delle contrada amiche”. Mentre la Staffiera sarà una giovane di contrada che si sta già preparando, ma “che teniamo coperta per evitarle tensioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com