Sport
14 Febbraio 2011
La Spal ingaggia Remondina come nuovo allenatore

Esonerato Notaristefano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Società partecipate. Bilanci positivi e una nuova farmacia in arrivo

"Bilanci sani, un aspetto da evidenziare e niente affatto scontato". Così l'assessore al bilancio Matteo Fornasini (Fi) introduce la commissione di Controllo dei Servizi pubblici locali nella quale è inviato a parlare il presidente di Ferrara Tua Luca Cimarelli per relazionare sull'andamento delle società partecipate

Gian Marco Remondina

Pagani è stata fatale a Egidio Notaristefano. Com’era prevedibile, il magro bottino di un solo punto raccolto nelle ultime cinque gare ha convinto la società a congedare l’allenatore. Il successore è Gian Marco Remondina. A Notaristefano “vanno i nostri ringraziamenti – si legge in una nota della Spal -per la dedizione e all’impegno profuso durante la sua permanenza alla guida tecnica della squadra”.

Remondina ha firmato fino al 30 giugno. Il nuovo mister sarà presentato alla stampa domani, martedì 15 febbraio alle 17, presso la sala stampa della sede in via Copparo, 142, a Ferrara.

Nel primo pomeriggio di domani scenderà in campo per dirigere il primo allenamento come nuovo allenatore della Spal.

Remondina è nato a Rovato (Brescia) il 30 marzo del 1958. Instancabile mediano, la carriera da calciatore di Gian Marco Remondina comincia in Interregionale, nella Romanese nella stagione 77/78.  Remondina gioca 32 gare e segna 4 gol (il suo record). L’anno dopo è in C/2 nella Pro Vercelli (34 presenze, 3 reti). Quando il Verona vince lo scudetto, nella stagione 84/85, Remondina gioca in C/1 nella Carrarese: gioca 57 partite in due campionati. Quella con la Reggiana (32 partite nella stagione 1985/86) e l’ultima presenza in C/1 prima di una lunga trafila in C/2: quattro campionati tra Orceana, Andria e Lecco. Nel campionato 93/94, a 35 anni, Remondina scende ancora di categoria ma azzecca l’ultimo filotto da calciatore. E’ infatti l’attuale allenatore del Verona uno degli artefici della clamorosa scalata del Brescello (maglia gialloblù) dal Nazionale Dilettanti alla C/1. Due campionati vinti da protagonista: nella stagione 94/95 staccando di 6 punti il Capriolo, l’anno dopo dominando il campionato e infliggendo addirittura 16 punti di distacco dal Saronno. Chiusa la carriera da calciatore all’età di 38 anni (24 presenze con il Brescello in C/1 nel torneo 95/96) Remondina inizia a “studiare” da allenatore.

I primi passi in panchina arrivano nella stagione 1999/00, quando colleziona nove giornate sulla panchina del Cremapergo in serie D. Il rilancio qualche anno dopo (stagione 04/05) quando Remondina stravince il girone B della serie D alla guida della Canzese, paesino da quattromila anime del comasco. Il Lecco finisce a 7 punti, l’Alghero a 15, ma lo stadio di Canzo non è a norma e il padre-padrone della serie C, Mario Macalli, in C/2 fa salire il Lecco. La carriera da allenatore di Remondina è però ormai lanciata: l’anno dopo approda al Sassuolo che porta dalla C/2 alla C/1 vincendo i playoff e poi sfiora (l’anno dopo) la clamorosa promozione in B. Il resto è storia recente: il debutto in serie B nella stagione scorsa sulla panchina del Piacenza, l’esonero a ottobre e la chiamata, a Verona, dove non ha avuto grossa fortuna, venendo esonerato a maggio dopo una pesante sconfitta interna contro il Portogruaro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com