
Struttura della cellula animale (da Wikipedia)
Un pomeriggio per viaggiare all’interno della cellula. E’ la proposta che il Museo civico di Storia Naturale rivolge agli Apprendisti scienziati dagli 8 ai 12 anni che domani, sabato 29 o domenica 30 gennaio vorranno prenderanno parte ai laboratori in programma a partire dalle 15,30.
L’iniziativa è dedicata ai biologi in erba che nelle sale del museo potranno immergersi nel mondo delle cellule vegetali e umane. Potranno così: imparare a preparare e rendere visibili al microscopio le cellule della mucosa della bocca, osservare e confrontare le cellule animali e quelle vegetali e (ma occorre fortuna) vedere la mitosi, cioè la divisione cellulare.
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione da effettuare contattando la sezione didattica del museo di via De Pisis 24, al numero 0532 203381 oppure 206297, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com