Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo
"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini
Nel Ferrarese le aziende agrituristiche nel 2023 erano 61 e il problema, secondo Cia-Agricoltori Italiani Ferrara non è tanto il calo delle strutture, ma la loro presenza così esigua in un territorio che ha, invece, enormi potenzialità di fruizione turistica e può generare crescita e reddito nelle aree interne
"La valorizzazione degli autisti soccorritori è una priorità. Non sono accettabili ulteriori ritardi". Così Mirella Boschetti, segretaria generale territoriale del sindacato Fials, che definisce "ennesima mazzata" l'esclusione degli autisti soccorritori dai bandi...
Si è svolta nella mattinata di ieri, presso la sede Ascom di Ferrara, la consegna dei contributi economici a fondo perduto (nel quadro previsto dalla Legge regionale 41/97 articolo 10 bis) per un complessivo di 80mila euro erogati per l’appunto dalla Confcommercio estense a negozi e attività del centro storico che aderiscono alla associazione temporanea di impresa “Ferrara in Centro” e che si sono distinti in progetti di riqualificazione strutturale.
L’associazione, presieduta da Fiorenza Bignozzi Zabini, ha tra le sue finalità: “di promuovere – spiega Davide Fiocchi, presidente provinciale – lo sviluppo e la valorizzazione delle imprese associate allo scopo di contribuire al miglioramento dell’immagine e della professionalità delle medesime. Il progetto in essere mira a promuovere e sostenere interventi di riqualificazione sia livello di singoli esercizi piuttosto che il tessuto del centro storico nel suo complesso”.
I contributi (riferiti ad interventi svolti nel 2008) sono stati consegnati da Graziano Gibelli, componente della giunta Ascom, rappresentano: “il segnale concreto che la nostra associazione – ha commentato Fiocchi – sa essere vicina a quanti hanno dimostrato, nonostante la crisi, di credere e investire per riqualificazioni strutturali importanti. Dal 2005 al 2008 abbiamo erogato qualcosa come 288mila euro. Per gli interventi relativi all’anno 2009 sono già sicuri ulteriori 65mila euro che dovrebbero essere distribuiti entro l’anno”.
Nell’elenco delle aziende che hanno ricevuto contributi (relativi ad interventi svolti nel 2008) figurano: Bar Astoria, Ottica Bonora, Antichi Sapori, Caffè del Corso, Secondo Natura, Facri Clinica dei Rasoi, Interno 15, La Giraffa, Ottica Vision, Ristorante Centrale, Chocolat srl, Osteria degli Ulivi Alexandra snc, Istituto Ottico Beltrami, Ottica Gessi, Ottica Giulianelli, Tartari Andrea, Bottega del Cachemere.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com