
Massimo Montanari
Copparo. Per la rassegna Teatro in Fattoria, questa sera a partire dalle ore 20.30 serata con l’autore all’Azienda Agricola Corte Mirola in Via Alta 103. La serata propone un incontro con lo scrittore Massimo Montanari, che presenta il suo libro “Il formaggio con le pere” edito da Laterza.
Barbara Boccafoglia, chef dell’Agriturismo Corte Mirola, proporrà un menu in sintonia con il tema della serata, all’insegna della genuinità e dei sapori di una volta, infatti tra le specialità dell’agriturismo potremo gustare ravioli del pastore, tasche al prosciutto e funghi, millefoglie alle pere. Cena completa a 20 euro.
Massimo Montanari insegna Civiltà dell’Alto Medioevo e Storia dell’alimentazione all’Università di Bologna. È ritenuto uno dei maggiori specialisti mondiali di storia dell’alimentazione. Tra i suoi ultimi lavori: “La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa”, Laterza 2006, “Il cibo come cultura”, Laterza 2007, “Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo”, Laterza 2009.
Il formaggio è il cibo di Polifemo, l’uomo–bestia non toccato dalla civiltà, la pera è il simbolo dell’effimero, di gusti e piaceri non necessari, dunque di distinzione sociale. Il loro matrimonio è proverbiale e certo saporito, ma niente affatto scontato. L’idea di un libro dedicato a un proverbio può sembrare eccentrica, ma l’occhio dello storico ci dimostra quanto possa essere istruttivo e avvincente avventurarsi in una impresa come questa.
Prenotazione presso la Cartolibreria Gaia Edicolè in via Garibaldi, oppure telefonando alla biblioteca comunale (0532/864633).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com