Sport
7 Ottobre 2010
Premiate le società distintesi nella stagione 2009/2010

Fip tra riconoscimenti e considerazioni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

Un momento della serata

Il comitato provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), coordinato dal presidente Giorgio Bianchi, ha organizzato l’altra sera presso la sala Coni, in via Bongovanni 2, l’annuale serata di premiazione alle società che si sono distinte nel corso della stagione 2009/2010 sia a livello di prima squadra, sia nel settore scolastico, promozionale e giovanile.
Ospiti della serata: Giancarlo Galimberti, presidente regionale FIP dal 1999, Guglielmo Pollini, segretario regionale della Federbasket,  Luciano Masieri e Ivano Guidetti, rispettivamente, assessore allo sport  e dirigente servizio sport del Comune di Ferrara, Luciana Boschetti Pareschi, presidente del comitato provinciale Coni di Ferrara.

“Per il nostro comitato provinciale la serata riveste sempre un momento importante – ha confermato oggi il presidente Bianchi -. E’ occasione di festa ma la presenza del presidente regionale ha offerto anche qualche occasioni di confronto e verifica. Ci hanno onorato della loro presenza alcune componenti del basket di vertice, maschile e femminile: coach Martelossi e il direttore sportivo Incarbona per la Naturhouse Basket Club e la squadra della Vassalli Pallacanestro Vigarano, con lo staff tecnico e dirigenziale. Il comitato provinciale FIP segue anche con affettuosa partecipazione il decorso ospedaliero del presidentissimo Roberto, al quale porgiamo ancora una volta i migliori auguri per una pronta e sollecita guarigione”.  

Parole di ringraziamento, da parte di Giorgio Bianchi, ai suoi collaboratori, in seno al comitato provinciale. E inoltre a Matteo Bonora, responsabile del campionato under 13 maschile e referente settore informatico, e a Riccardo Menghini, coordinatore area Mini Basket, ai referenti provinciali del Comitato Italiano Arbitri (CIA) e del Comitato Nazionale Allenatori (CNA), ai designatori e agli istruttori arbitri.

La presidente provinciale del Coni di Ferrara ha precisato che l’organizzazione di queste serate significa avere “sensibilità verso i propri affiliati”. Luciano Masieri, ha espresso positività, affermando che la pallacanestro a Ferrara e provincia “è rappresentata nel migliore dei modi, dal settore professionistico a quello dilettantistico e giovanile”. Galimberti ha constatato, nel contempo, che la presenza di Daniele Palombo, sindaco di Vigarano Mainarda, di Loreno Ravolini, assessore allo sport del Comune di Poggio Renatico, testimoniano la vicinanza delle istituzioni allo sport, un baluardo insostituibile in questo momento di difficoltà nel reperimento di risorse, benchè siano da registrare emergenze, citando: il calo delle affiliazioni – in Emilia Romagna c’è un decremento del 7,2% rispetto l’anno sportivo passato –; il non facile completamento degli organici delle squadre e il mantenimento dei campionati Elite, senza dimenticare il delicato tema della sicurezza degli impianti sportivi.

Prima delle premiazioni il presidente Bianchi ha anticipato che le finali provinciali di “Join The Game Nazionale – Tre contro Tre 2011”,  riservato alle associazioni/società sportive impegnate nei campionati Under 13 e 14 maschili e femminili, si svolgeranno l’ultima domenica di gennaio a Vigarano Mainarda e Mirabello. 

Società premiate: Pallacanestro La Fenice Codigoro (1^ classificata Trofeo Mini Basket Aquilotti); Vis 2008 (1^ classificata Trofeo Mini Basket Esordienti); Vis 2008 (1^ classificata campionato Under 13 maschile); Asd Benedetto 1964 Cento (1^ classificata campionato under 14 maschile); Pallacanestro Guercino Cento (1^ classificata campionato under 19 maschile); Asd Benedetto 1964 Cento (1^ classificata nel campionato di Prima divisione);  Asd Gallo (1^ classificata campionato provinciale di Promozione); Asd Nuovo Basket Estense (1^ classificata campionato di serie D); Asd Pallacanestro Vigarano (1^ classificata campionato di B1 femminile e successo nella Coppa Italia di categoria); Rodolfo Perini (premio alla carriera per i suoi trascorsi da allenatore in serie A). 

Una nota di merito, durante la serata, è giunta anche alla Bonfiglioli Basket per essersi distinta nel campionato regionale Under 15 femminile.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com