Sant’Agostino. Il comune di Sant’Agostino ‘stoppa’ la sperimentazione della termolisi a Molino Boschetti. “Dopo settimane di confronti, incontri e valutazioni – spiegano il sindaco Fabrizio Toselli e l’assessore all’Ambiente Lorenzo Grazioli – è arrivato il momento di mettere dei paletti fermi e decisi sulla questione”.
L’amministrazione invierà nei prossimi giorni alla società proprietaria dell’impianto ed alla Provincia di Ferrara una lettera nella quale ufficialmente “rileviamo la mancanza di un indispensabile certificato di prevenzione incendi, documento basilare ed indispensabile , come hanno ritenuto i nostri uffici comunali, visto la portata e la potenza di quell’impianto”.
In assenza di tale prerequisito, “come Comune di Sant’Agostino – continuano determinati il sindaco e l’assessore all’ambiente – riteniamo quindi che non debba entrare in funzione nessun impianto di termolisi. Come amministratori pubblici dobbiamo salvaguardare sopra ogni altra cosa la salute”. Un impianto, quello della termolisi, che aveva visto insorgere nel recente passato le diverse associazioni ambientaliste ed i comitati cittadini spontanei profondamente preoccupati dall’impatto che la termolisi poteva avere sulla salute del territorio e dei suoi abitanti. “Pensiamo – chiariscono Toselli e Grazioli – di aver sempre agito in piena trasparenza e questa lettera ne è un ulteriore concreta dimostrazione. Ci auguriamo la società proprietaria prenda atto di questa situazione di disagio e che valuti l’opportunità di retrocedere da questa sperimentazione . Il prossimo 11 ottobre porteremo in consiglio comunale un ordine del giorno sulle discariche in cui andremo a ribadire il nostro impegno per la messa in sicurezza del vecchia discarica di Molino Boschetti, in una parola dobbiamo prima risolvere i problemi del passato”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com