Economia e Lavoro
29 Settembre 2010
Incontro allestito per domani sera da Cna e Confartigianato

Digitale terrestre, antennisti a raccolta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Legacoop Agroalimentare porta all’Icao di Seul la voce della cooperazione

La cooperazione agroalimentare italiana ha portato la propria voce a Seul all’assemblea generale dell’Icao, l’Organizzazione Cooperativa Agricola Internazionale. A rappresentarla Ilaria Franchini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Estense e del settore lattiero-caseario nazionale di Legacoop Agroalimentare

Un incontro con i circa 300 antennisti di capoluogo e provincia per preparare i cittadini al digitale terrestre, che debutterà il 27 novembre. E’ quello promosso per domani sera da Cna e Confartigianato. Un summit informativo per fare chiarezza sui dettagli tecnici dell’operazione cui farà seguito, da parte di entrambe le associazioni, un percorso formativo in programma tra metà ottobre e novembre.
“Siamo di fronte a un cambiamento epocale – spiegano Alessandro Fortini, responsabile provinciale Cna Impianti e Installazioni, e Sergio Soffiatti, responsabile Dipartimento Ambiente e Sicurezza Confartigianato – ed è importante che gli antennisti siano preparati sia sotto il profilo tecnico che dell’informazione che dovranno fornire ai cittadini, che dovranno peraltro essere sollecitati ad attrezzarsi”. I tempi sono maturi per partire, questo è il punto, così da evitare la corsa all’ultimo minuto, tanto più “perché servirà un periodo di inevitabile adeguamento”.

All’incontro di domani “verranno precisate le frequenze definite dall’Autorità delle Telecomunicazioni e verranno fornite  le indicazioni che il tavolo nazionale sul digitale terrestre, di cui fanno parte anche Cna e Confartigianato, ha prodotto gestendo la complessità degli interessi dei broadcasting e della grande distribuzione. Oltre che – precisano Fortini e Soffiatti – delle imprese e delle associazioni dei consumatori”. Ancora, si anticiperà la collaborazione con gli Enti locali, ossia Comuni e Provincia, che su direttive regionali divulgheranno un vademecum per informare i cittadini ferraresi su digitale, antenna, decoder. Contemporaneamente, entrambe le associazione si stanno muovendo per dare supporto alle imprese con corsi e stanno lavorando per ampliare una corretta comunicazione nei confronti dei propri clienti/cittadini, che nel tempo “sono stati sommersi da informazioni approssimative”.  

L’appuntamento è alle 20.30 nella sede Cna di via Caldirolo. Presenzieranno  Alberto Zanellati, Responsabile Nazionale Cna per il settore degli antennisti; Gianluca Mazzini, direttore Generale di Lepida Emilia Romagna; Donato Luciano Presidente Confartigianato Impianti Antenne di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com