Eventi e cultura
26 Settembre 2010
La figlia del giornalista ucciso dalle Br si aggiudica il Premio Estense

Benedetta Tobagi, nel nome del padre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Va a Benedetta Tobagi, per il libro “Come mi batte forte il tuo cuore”, il Premio Estense 2010 promosso da Unindustria Ferrara. La giuria tecnica presieduta da Gianni Riotta e la giuria popolare del Premio hanno assegnato la prestigiosa Aquila d’Oro alla seconda votazione dopo la discussione avvenuta in seduta pubblica a Palazzo Roverella-Circolo Negozianti di Ferrara.

Il riconoscimento è stato consegnato ieri pomeriggio, alle 17,30, nel corso della cerimonia nel Teatro Comunale che ha visto tra gli ospiti anche Vittorio Sgarbi, in rappresentanza del Ministro Sandro Bondi..

Gli altri libri in gara, già selezionati dalla giuria tecnica nel giugno scorso tra una rosa di 34 volumi, erano “FAQ Mafia” di Attilio Bolzoni, “I cari estinti” di Giampaolo Pansa e “Il Regno del Nord” di Arrigo Petacco.

Durante la cerimonia di premiazione nel Teatro Comunale verrà consegnato anche il Premio Granzotto a Joaquin Navarro Valls, giornalista e scrittore, ex direttore della sala stampa del Vaticano.

Dai primi anni in un paesino vicino a Spoleto agli studi classici al liceo Parini di Milano, fino agli esordi come giornalista e alla piena affermazione professionale nella redazione del Corriere della Sera, Benedetta Tobagi ha ripercorso la vita e la carriera del padre, vittima delle Brigate Rosse. Con la partecipazione e l’affetto della figlia, ma senza mai rinunciare all’obiettività dello storico che si documenta con scrupolo, consultando documenti pubblici e privati e interrogando chi allora c’era. Ne nasce un ritratto del giornalista ma anche dell’uomo e del padre che fu Walter Tobagi, e di un periodo della storia italiana di cui è ancora difficile parlare. Un ritratto che restituisce di quel padre una immagine più vicina alla verità, senza strumentalizzazioni di parte. «Sono allergica alla retorica vuota del martire e dell’eroe, che troppo spesso si applica alle vittime del terrorismo – ha detto la vincitrice -. Papà ha avuto paura, ha faticato, ha assunto posizioni impopolari e molto discusse, ha continuato a scrivere le cose che gli sembravano giuste, ha cercato di riempire ogni giorno di senso il suo ideale di democrazia: questo, non il “martirio”, fa di lui un punto di riferimento».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com