L’arte ferrarese del pane intorto, tra passato e futuro. Gastronomia, tradizione e innovazione al MAF. E’ questo l’evento in programma per questo pomeriggio, che rientra nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio, incentrato sull’approfondimento di una delle eccellenze gastronomiche ferraresi: la coppia IGP e il suo legame con il territorio.
A rendere unico il pane ferrarese non è solo il sapore ma la cultura e le tradizioni che racchiude; il rispetto di conoscenze tramandate da generazioni lo rende un segno di continuità tra passato e presente, nonché un simbolo d’identificazione territoriale. Ciò che quest’evento vuole andare a ripercorrere è un’evoluzione del pane ferrarese: dalle tradizioni passate alla realtà attuale, tracciando infine un orizzonte futuro.
Un itinerario che parte quindi dalla memoria, dai saperi della tradizione: un excursus all’interno del Museo della Civiltà Contadina per riscoprire le fasi di lavorazione del grano di oltre un secolo fa e il rituale della preparazione del pane.
A seguire, uno scorcio sull’identità attuale del pane ferrarese, soffermandosi in particolar modo sulle sue caratteristiche e sul marchio IGP.
In conclusione verrà presentata come case history l’Azienda Vassalli Bakering, da oltre trent’anni impegnata nella produzione di pane ferrarese. Pur continuando a rispettare la tradizione e i valori di genuinità e qualità, l’Azienda Vassalli ha saputo guardare al futuro; l’applicazione della tecnologia alla tecnica le ha permesso di esportare la coppia oltre ai confini di Ferrara, promuovendo il pane ferrarese e le materie prime locali con cui è prodotto.
Al termine dell’evento ai partecipanti verrà offerta una degustazione di prodotti della cucina contadina ferrarese con la collaborazione delle Aziende Vassalli Bakering, Loberti e Mariotti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com