Eventi e cultura
5 Settembre 2010
Sfilate, show, medaglie, tutto all'insegna del migliore amico dell'uomo

Al parco urbano la ‘Festa del bastardino’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Oggi verrà riproposta una manifestazione che da tempo manca nel territorio cittadino, la “Festa del bastardino… e non”. Protagonisti saranno i migliori amici dell’uomo ed i loro accompagnatori, per un pomeriggio a sei zampe da trascorrere immersi nel verde, all’insegna dell’allegria e del divertimento per grandi, piccini e cani.

La kermesse inizierà già dal mattino, le iscrizioni alla gara saranno infatti aperte a partire dalle ore 11 fino le ore 14.30, per poi iniziare alle ore 15.30 con lo show.
I cani e i loro accompagnatori gareggeranno nelle sfilate più spassose davanti a cinque giurati fino ad incoronare “La coppia più bella del mondo”, “Sssupedog”, “Il cucciolo più tenero”, “Nonni sprint” e “Sono di razza ma non razzista”.  Verranno inoltre incoronati  il “Vegliardo d’oro” e “The best in show 2010”.
Per incentivare le adozioni dei cani nei canili ed invogliare le persone a dedicarsi all’attività di volontariato in canile, volontari della nostra sezione presenteranno alcuni dei cani ospiti raccontando le loro storie ed illustrando quali sono le attività da svolgere in un canile.
Per tutta la durata della manifestazione ci sarà uno stand espositivo dei nostri gadgets, ci sarà la pesca di beneficenza per tutti messi a disposizione da nostri simpatizzanti e “L’angolo dei golosi”, dove ci si potrà abbuffare di dolci, torte salate, e tante altre golosità offerte dai nostri volontari e dai nostri partners (panifici e pasticcerie).
Tutti i fondi raccolti durante la manifestazione andranno a beneficio dei cani ospiti al Rifugio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Ferrara.

Quale location migliore del Parco Urbano “G. Bassani” di via Bacchelli per organizzarla? L’area antistante la piscina pubblica è il luogo ideale; tutto intorno  vi sono infatti molti alberi a garantire ombra e sollievo dalla calura settembrina sia per i quattrozampe che per i bipedi. Per i quattro zampe ci sono due fontane con acqua potabile a brevissima distanza e per i più esigenti c’è anche il bar del parco, dotato di servizi igienici e con tanti tavolini e panchine per sedersi e riposare un po’.

Per partecipare alla “Festa del bastardino… e non” non servirà il pedigree, ma tutti gli amici a quattrozampe, di razza e non, dovranno essere muniti di microchip/tatuaggio e libretto sanitario obbligatorio in regola con le vaccinazioni; dovranno essere tenuti al guinzaglio e dotati di museruola per ogni evenienza. Per rispettare il parco cittadino, infine, i conduttori dei cani dovranno essere attrezzati di tutto punto con palette o sacchettini igienici.
Sarà garantita la presenza di un medico veterinario per tutta la durata della manifestazione (il nominativo verrà comunicato non appena possibile) a tutela dei nostri amici a quattro zampe e i nostri volontari si occuperanno, a fine giornata di ripulire l’area da eventuali… ricordini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com