Provincia
1 Settembre 2010
Luca Sardella e lo chef Riccardo Vecchi per l'inaugurazione della XV edizione

Giornate del Riso, un successo il primo fine settimana a Jolanda

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Jolanda di Savoia. In un’atmosfera volutamente informale e famigliare, si è inaugurata sabato scorso la manifestazione “Le Giornate del Riso” di Jolanda di Savoia. Il sindaco Elisa Trombin, affiancata da Luca Sardella – personaggio televisivo di spicco ed esperto conoscitore di cucina – e dallo chef Riccardo Vecchi hanno inaugurato presso il RistoRiso, il cuore dell’evento, la XV edizione. 

“Nonostante il maltempo” dice spiega il primo cittadino “siamo molto felici del risultato del primo fine settimana. Tanto pubblico, per entrambe le giornate, proveniente quest’anno anche da fuori provincia”. Pubblico in arrivo da Ravenna, Forlì e Bologna per assaggiare questo prodotto IGP del Delta del Po e per conoscere questi luoghi meravigliosi del Parco. 

Piaciute le esibizioni di velocità e resistenza di potenti trattori agricoli, tantissime le adesioni al 1° Raduno nazione del Riso in Fiat 500. La gara di aratura, sempre attesissima, ha richiamato tanto pubblico, come pure la 1° mostra cittadina di Modellismo Agricolo. Shopping tra gli stand espositivi e del mercatino agricolo che hanno regalato due ottime giornate agli espositori presenti. A sorpresa l’estemporanea di pittura dal titolo “Jolanda, il riso e i suoi luoghi” ha fatto emergere vari e brillanti artisti. 

Causa il maltempo, i voli vincolati in mongolfiera – previsti per sabato scorso – slittano a questo fine settimana: un volo panoramico per guardare da una visuale diversa il nostro territorio: una ebbrezza da non perdere.

Il RistoRiso alla direzione dello Chef Riccardo Vecchi per tutte e quattro le giornate –  che ne ha curato il menù nel primo week-end – nel secondo passa di mano al collega Mauro Spadoni con un nuovo menù: involtini di prosciutto, fichi e riso varietà Baldo, pizza di riso varietà Arborio. Tre i risotti: al melone varietà Volano, alle carote e sauvignon delle sabbie varietà Arborio, ai prataioli e prezzemolo varietà Carnaroli. Poi  secondi e dolci tutto a base di Riso IGP del Delta.

Appuntamento a sabato prossimo: “Le Giornate del Riso” riaprono i battenti con un importante convegno, alle ore 10, presso il Teatro Comunale dal titolo “Marchio IGP e Riso del Delta del Po – contributi per un progetto di valorizzazione”; presenti Marcella Zappaterra Presidente Provincia di Ferrara, Carlo Alberto Roncarati presidente Camera di Commercio di Ferrara, Lorenzo Belloni presidente della Camera di Commercio di Rovigo. Le conclusioni sono affidate all’On. Paolo De Castro, Presidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.

Il programma delle “Giornate del Riso” è scaricabile all’indirizzo www.comune.jolandadisavoia.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com