Provincia
4 Agosto 2010
Alle 21.15 ultimo appuntamento della rassegna Emilia Romagna Festival

Linden String Quartet, archi d’eccezione a Pomposa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Il Linden String Quartet

Codigoro. La Sala delle Stilate dell’Abbazia di Pomposa ospiterà, questa sera alle 21.15, l’ultimo appuntamento di Emilia Romagna Festival con il Linden String Quartet, eccezionale quartetto d’archi composto da musicisti giovanissimi di enorme talento.
Il quartetto, vincitore del Fischoff Chamber Music Competition 2009, il premio di musica da camera statunitense più prestigioso, saluterà il pubblico di ERF con il Quartetto per archi in sol maggiore op. 76 n. 1 di Haydn per proseguire con Alban Berg e il suo Quartetto per archi op. 3 e con il Quartetto per archi in la minore n. 2 di William Walton.

Composto da Sara Mc Elravy e Catherine Coesbey al violino, da Eric Wong alla viola e da Felix Umansky al violoncello, il quartetto d’archi Linden String, già premiato al Coleman National Chamber Ensemble Competition, si è imposto all’attenzione internazionale grazie all’affermazione ottenuta con la medaglia d’oro e il Grand Prize all’edizione 2009 del Fischoff National Chamber Music Competition di South Bend.

Formatosi nel 2008, il Linden String Quartet ha aderito al programma di promozione della pratica della musica classica e dell’arte del Quartetto ideato dalla Canton Symphony Orchestra divenendone quartetto in residenza, in seguito ha studiato con il Cavani String Quartet, Peter Salaff e Paul Kantor e tenuto corsi di perfezionamento con Donald Weilerstein e William Preucil del Cleveland Quartet, Joel Smirnoff e Robert Mann del Juilliard String Quartet e con componenti del Guarneri Quartet. Recentemente il Quartetto ha preso parte alle stagioni del Banff Music Centre’s Chamber Music Residency, St. Lawrence String Quartet Seminar e al Norfolk Music Festival

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com