Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Bruschi, Martelossi e Nicolai (da www.basketclubferrara.it)
Alberto Martelossi è il nuovo allenatore del Basket Club Ferrara per la stagione 2010/2011. Ha siglato con la società un contratto annuale.
Martelossi, nato a Udine il 15 aprile 1966, inizia la sua carriera nel 1984 nel settore giovanile del Basket Club Udine, dove tra gli altri allena Giacomo Galanda.
Nel 1989 approda a Desio, dove rimarrà per nove stagioni. Prima allenatore nel settore giovanile, poi assistente in prima squadra – lavorando con professionisti del calibro di Dan Peterson e Sergio Scariolo –, quindi capo allenatore in B d’Eccellenza nelle stagioni ‘96/’97, quando sfiora la promozione, e ‘97/’98.
Nel ‘98/’99 è alla Nuova Pallacanestro Udinese in B, mentre l’anno successivo inizia una lunga avventura a Pavia. Due anni di B d’Eccellenza, con la promozione nel 2000/2001, e tre anni di Legadue, anche da avversario del Basket Club, raggiungendo sempre i play off.
Nel 2004/2005 passa a Roseto in A1, dove sarà prima assistente di Spahija, poi capo allenatore l’anno successivo.
Altre esperienze in Legadue nel 2006/2007, quando torna a Pavia, e 2007/2008 a Imola. Nel 2008/2009 subentra a stagione in corso a Barcellona Pozzo di Gotto, raggiungendo i play off di A Dilettanti.
Martelossi è sposato con Samantha Gori, cestista che ha vestito anche la canotta della Copma Ferrara.
E’ stato Paolo Bruschi, vice presidente del Club, a presentare alla stampa il nuovo allenatore: “Con l’annuncio dell’allenatore è formalmente terminata la fase provvisoria, durata circa due mesi. Ora abbiamo un disegno preciso in testa, stiamo completando il puzzle e ogni giorno aggiungeremo un nuovo pezzo.
Ci tengo a ribadire che la scelta di Martelossi è stata fortemente voluta dalla società. Per curriculum, esperienza, conoscenza della categoria, Alberto è il più adatto a inserirsi e condividere questo nuovo progetto”.
Queste le prime parole di Alberto Martelossi da allenatore del Basket Club: “Sarò banale, ma è un onore intrecciare la mia esperienza professionale con questa realtà. Mi trovo in una società solida, in una città vivibile che ha grande cultura cestistica. Tutte le volte che sono venuto a Ferrara da avversario ho fatto bella figura, e sono sempre stato trattato con grande rispetto.
So per esperienza, per aver già vissuto situazioni analoghe a Pavia, Roseto e Imola, che quando si viene da una retrocessione la cosa più importante è riuscire a mantenere unità e entusiasmo nell’ambiente. La parola d’ordine dovrà essere umiltà e basso profilo. Dobbiamo partire a fari spenti, ma con l’elmetto”.
Concetti ribaditi anche dal segretario generale Renato Nicolai: “La scelta di Alberto è stata fortemente voluta: cercavamo appunto un allenatore che avesse questa voglia e questo entusiasmo. Siamo tutti consapevoli di essere in ritardo sulla costruzione della squadra, ma sappiamo anche che con impegno e lavoro si può ancora assemblare un buon gruppo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com