Proseguono i lavori estivi di rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi programmati dall’Amministrazione comunale per un’ampia serie di vie del centro cittadino e delle circoscrizioni. Sempre in corso anche il programma di interventi sulle reti e di ripristino delle pavimentazioni a cura di Hera e di Enel.
Il Comune di Ferrara ha redatto un calendario degli interventi previsti per la settimana dal 2 all’8 agosto, salvo avverse condizioni meteo. Per quanto riguarda i lavori eseguiti direttamente dal Comune di Ferrara, in via Ravenna prenderanno il via lunedì 2 agosto i lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario e la rotatoria all’intersezione con via Wagner e via Marvelli (rotatoria compresa). L’intervento sarà eseguito sia in orario diurno che notturno con inizio programmato per le 00 di lunedì 2 agosto e termine previsto per le 7 di sabato 7 agosto. Nel tratto interessato sarà istituito il senso unico di marcia in direzione di via Comacchio. Nella zona sarà posizionata segnaletica di preavviso con le modifiche della viabilità e l’indicazione delle deviazioni su percorsi alternativi.
In Via Ripagrande proseguiranno i lavori di rifacimento della pavimentazione in asfalto del marciapiede sul lato dei numeri civici dispari di via Ripagrande, nel tratto compreso tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Gusmaria. Nel periodo di esecuzione dei lavori non sono previste interruzioni del traffico, mentre sarà in vigore il divieto di sosta. La conclusione dell’intervento è prevista entro venerdì 6 agosto, data entro la quale saranno completati anche i lavori di realizzazione del marciapiede in trachite sul lato dei numeri civici dispari della stessa via Ripagrande, nel tratto tra via del Turco e via Boccacanale di Santo Stefano.
In Corso Piave: Proseguiranno i lavori di asfaltatura del manto stradale e del marciapiede lato destro di corso Piave nel tratto tra corso Isonzo e via Vittorio Veneto. Durante i lavori sarà sempre garantito il transito veicolare.
In Via Camposabbionario: Proseguiranno i lavori di riqualificazione delle aree scoperte adiacenti alle rovine della chiesa di Sant’Andrea, in via Camposabbionario 11-13. Scopo dell’intervento è il recupero dell’area antistante le rovine e la creazione di un percorso pedonale protetto. Durante le lavorazioni sarà sempre garantito il transito veicolare su via Camposabbionario, mentre sarà interdetta la sosta nell’area interessata dai lavori.
Lunedì 2 agosto prenderanno il via i lavori di ripristino delle asfaltature in via Luigi Borsari: nel tratto da via Montebello a via Mortara precedentemente interessato dallo scavo per la posa di condotta del gas; e in via Delle Bonifiche: nel tratto precedentemente interessato dallo scavo per la posa di rete fognaria.
Sono i corso i lavori di rifacimento delle condotte del gas in via Renata di Francia, corso Piave (da via IV Novembre a via S. Giacomo), via C. Cattaneo, via G. Recchi, via Clorinda, via G. Pesci e via Dosso Dossi.
In Via Traversagno e in via Due Pezzi a Mizzana sono invece in corso i lavori di rifacimento delle condotte fognarie, mentre in Via Ragno è in corso l’intervento di scavo per la posa della condotta del teleriscaldamento e il rifacimento della rete idrica e delle condotte del gas.
Tutti i cantieri sono diretti dai tecnici di Hera, sotto il controllo dell’Ufficio Scavi del Comune.
Proseguono in Via della Ginestra, a Cocomaro di Focomorto, nel tratto dall’intersezione con via Golena, in direzione via Scorsuro, gli interventi di scavo a cura di Enel Ferrara per la posa in opera di un elettrodotto linea MT per permettere l’allacciamento del nuovo ospedale di Cona. La viabilità durante i lavori è regolata tramite l’utilizzo di impianto semaforico, con possibilità di formazione di code.
Il cantiere è diretto dai tecnici di Enel, sotto il controllo dell’Ufficio Scavi del Comune.
Il ripristino delle strade interessate dai vari interventi sarà quanto più possibile rapido, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. Ai residenti ed alle attività commerciali saranno garantiti gli accessi pedonali e carrabili e saranno facilitate le operazioni di carico/scarico, con l’intento di favorire lo svolgimento delle normali attività.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com