Lettere al Direttore
27 Luglio 2010

Il mistero di via Colombarola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”

Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...

Ciclabili, serve una visione

Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti  indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...

Ritrovarsi a 60 anni dal diploma

Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Egregio Direttore,

quasi 5 chilometri di piste ciclabili da realizzarsi a breve da aggiungere ai 100 già esistenti: è questa la medaglia d’oro che il Comune si è assegnata, di cui si vanta spesso e che appena può rammenta ai ferraresi.

Invece è stato rimandato al prossimo anno (meglio aggiungere un forse) la soluzione del nodo di San Giorgio nonostante la determinazione dimostrata nei mesi passati.

Voglio dare agli impedimenti sopraggiunti un carattere positivo, c’è tempo davanti per definire pure la soluzione di Via Colombarola.

Nonostante il patto di stabilità, sono stati trovati 900mila euro per i 5 chilometri di ciclabili e attraversamenti vari. Questo dimostra che quando si vuole fare si può, si trovano i soldi. Faccio presente che quest’anno aumenterà di molto l’entrata dell’ICI per l’applicazione delle nuove rendite catastali, triplicate.

Via Colombarola non so quanto misuri, certamente meno di 1 chilometro e se non sarà realizzata la zona di sicurezza vorrà dire che il comune si dimostrerà inadempiente nel suo compito di amministratore perché ha provveduto a realizzare ciclabili ovunque, mentre pervicacemente rifiuta di occuparsi della sicurezza dei cittadini residenti in Via Colombarola e di quelli che la percorrono a piedi o in bicicletta.

Mi meraviglio sempre quando penso che il comune di Ferrara di suo impulso, non è arrivato a capire il comportamento negligente che tiene nei confronti della via, da anni avrebbe dovuto provvedere, a prescindere dal nodo di San Giorgio.

Via Colombarola deve avere pari dignità di Via Briosi e Viale Volano.

Per terminare rilevo che dietro a tutta la questione c’è un mistero: la via pare sconosciuta al comune.

Non sono ancora stati messi i nuovi pali dei bus, ci sono ancora quelli vecchi gialli; sulla pianta della città, che fa bella mostra nei luoghi dove ci sono le paline turistiche, la via è scritta come Via Caldirolo (ho chiesto allo studio grafico che mi ha detto che quella è la pianta che ha dato il comune); c’è solo un cartello indicatore del nome della via, è posizionato al semaforo con il ponte di San Giorgio ed è visibile da chi ha già percorso la via o da chi proviene da San Giorgio o da Viale Volano, mi pare poco per una strada molto trafficata, perchè nella via ci si immette anche da Viale Marco Polo, da Via Briosi, da Via Caldirolo e dal ponte nuovo.

Distinti saluti

Pasquina Ferrari

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com