Eventi e cultura
13 Luglio 2010
A San Paolo i musicisti del Frescobaldi preparati dal maestro Ravagnani

Bach, Mozart e Vivaldi rivivono con la magia del flauto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

Un’orchestra di flauti a San Paolo. Questa sera EstateSpazioMusica ospita alle 21.30 in piazzetta Schiatti il gruppo di flauti che il maestro Luciano Ravagnani ha preparato e dirige da alcuni anni a questa parte nel Conservatorio cittadino.
Il programma propone cinque pagine orchestrali da Hit-parade del Classico: l’Ouverture da “Le nozze di Figaro” di Mozart, la Seconda Suite per orchestra di Bach (quella che termina con la celebre Badinerie); il Concerto per flauto in re maggiore di Luigi Boccherini e due Vivaldi celeberrimi. “La notte”, uno dei suoi più suggestivi e misteriosi concerti a programma, seguito dalla Primavera tratta dalla raccolta “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”.
Si alterneranno come solisti Francesco Galuppi, Stella Ingrosso, Cristina Popa e Francesco Aldi. Collaborerà come violoncellista Giacomo Cardelli.

Il Gruppo è formato da studenti del Conservatorio Ferrara, alcuni dei quali già diplomati. Gli obiettivi che l’Orchestra si pone sono diversi: da un lato si intende stimolare i compositori a ideare nuove opere e dall’altro invitarli alla pratica della riscrittura, cioè alla proposizione di brani del passato rivisitati e adattati alle proprietà tipiche della famiglia dei flauti.

Ingresso posto unico 7 euro, per informazioni 328/5714859

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com