Politica
1 Luglio 2010

L’Associazione Stampa Ferrara contro il ddl Alfano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Acer. Ferraresi: “Ma davvero Guerzoni presidente?”

"Alla fine ce l’hanno fatta: Massimiliano Guerzoni è stato nominato presidente di Acer Ferrara". Dopo Daniele Botti anche Anna Ferraresi, ex consigliera comunale eletta proprio con la Lega Nord, è molto critica con la nomina dell'esponente del Carroccio alla poltrona più importante dell'emanazione ferrarese dell'Azienda Casa Emilia Romagna

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

L’Associazione stampa Ferrara condivide e si unisce alla grande mobilitazione contro il disegno di legge Alfano per la giornata del primo luglio, con manifestazioni organizzate a Roma, a Conselice e in altre città d’Italia, come Milano, Torino, Padova, Lucera, Palermo, Bari, Parma, e all’estero, come a Londra e Parigi.

Un’iniziativa nel segno della Costituzione, per dar voce ai soggetti e ai temi che verrebbero oscurati se passasse un provvedimento che colpisce al tempo stesso il lavoro dei giornalisti e il diritto dei cittadini di conoscere le vicende del Paese. Il testo del ddl sulle intercettazioni telefoniche arriverà in aula alla Camera il prossimo 29 luglio, dopo l’esame della manovra economica. Lo ha deciso la conferenza dei capogruppo di Montecitorio.

Sono altresì condivisibili le parole del segretario della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, che ha confermato la giornata di silenzio dell’informazione indetta per il prossimo 9 luglio e secondo il quale la calendarizzazione in aula alla Camera del testo sulle intercettazioni rappresenta un atto di forza. “Perciò – ha sottolineato il segretario della Fnsi – confermiamo tutte le iniziative di contrasto e promozione della consapevolezza pubblica sui danni gravi che il ddl intercettazioni comporta”.

Se la Camera dovesse approvare il testo già licenziato dal Senato, sull’intero sistema editoriale calerebbe un silenzio palesemente in contrasto con i principi di libertà di pensiero e informazione della Costituzione italiana.

Anche l’Ordine nazionale dei giornalisti con il neopresidente Enzo Iacopino invita alla mobilitazione: “La democrazia vive di verità, non di censure. I giornalisti italiani hanno il dovere di essere il 1° luglio in piazza Navona alla manifestazione indetta della Fnsi contro il ddl Alfano. Non si tratta di difendere un diritto, ma di onorare il dovere costituzionale, che sentiamo, di offrire ai cittadini una informazione completa, fornendo loro la possibilità di sapere e scegliere in maniera consapevole. La verità non ha le bandiere di questa o quella parte politica”.

Il direttivo dell’Associazione Stampa Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com