Sport
12 Maggio 2010
Ivana Poli e Adriano Patruno protagonisti del successo nel week-end

Hit ball in Tchoukball, festa ferrarese a Rimini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’Ars et Labor torna a sorridere, riscatto biancazzurro in Coppa Italia

Serviva una grande prestazione per scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta di qualche giorno fa col Pietracuta. Basta un primo tempo prolifico e un secondo di controllo all'Ars et Labor per portare a casa una vittoria in Coppa Italia grazie alle reti di Carbonaro e Cozzari. Torna il sole in casa biancazzurra, con un netto 2-0

Basket, Adamant sprecona. Allo scadere vince Fabriano 85-84

Arriva la beffa per l'Adamant Ferrara sul parquet della Ristopro Fabriano. I biancazzurri, orfani di Renzi per un problema dell’ultimo minuto, gettano alle ortiche due punti ormai sicuri negli ultimi minuti di gara: e allo scadere Silke-Zunde non perdona con la bomba di tabella che fa gioire Fabriano

Transport Uisp, un progetto ferrarese tra i finalisti

GreenSport Lab di Andrea De Vivo è stato selezionato tra i 10 finalisti del Contest di idee “Tran-Sport”, l’iniziativa promossa da Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Alcuni dei protagonisti al Rimini Beach Tchoukball Festival 2010

Importante successo questo fine settimana a Rimini dell’hit ball grazie ad una rappresentativa di giocatori dello sport “Made in Hitaly”. La “Palla colpita” è riuscita a centrare l’edizione 2010 del Rimini Beach Tchoukball Festival. La compagine “Hit ball in Tchoukball” composta dai ferraresi Ivana Poli e Adriano Patruno, dagli astigiani Andrea Biletta e Francesco Pellitteri e dai torinesi Alberto Maggia, Mauro Pompili, Daniele Morano e Fabrizio Botta è riuscita a colpire tutti i suoi obbiettivi principali: divertirsi giocando con gli amici tchouker sia allo sport inventato da Hermann Brandt, sia a quello inventato da Luigi Gigante.
Infatti per merito dello staff del Rimini Festival coordinato da Claudio Brenna gli hitballiani sono riusciti anche a giocare al proprio sport allestendo una gabbia in un campo da beach volley e coinvolgendo gli sportivi presenti alla manifestazione, rimasti colpiti da questo questo sport dal nome strano, cosa accaduta anche dall’altra parte.
I tchouker si sono cimentati, con ottimi risultati, in sbracciate, parate, tiri a bowling, uscendone soddisfatti e divertiti.
“Per noi è stata una grande soddisfazione vederli divertiti col nostro sport”, a parlare è Francesco Pellitteri, responsabile dell’hit ball astigiano, “è nato tutto per caso e il risultato è stato ottimo”.
Un altro importante passo avanti nella vicinanza fra questi due sport è stato fatto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com