Poggio Renatico
3 Maggio 2010

Calcio giovanile a Gallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torneo di Burraco, raccolti 1650 euro per Ado

Poggio Renatico. C’è stata una grande partecipazione al torneo di Burraco di domenica 4 maggio, organizzato dal Rotary Club di Poggio Renatico con il supporto del gruppo “Amici del Burraco” dei centri sociali di Borgo e Poggio Renatico, tenutosi presso i locali del...

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

Gallo. Da quest’anno sarà intitolato alla memoria dei “fratelli Biagio e Franco Govoni” il tradizionale torneo calcio giovanile di Gallo, che prenderà il via domani, martedì 4 maggio. La 22ª edizione della manifestazione dedicata alla categoria juniores si svolgerà per la prima volta senza lo scomparso Franco Govoni, fratello appunto di Biagio. «In questo modo – spiega Carlo Baldissara, presidente del GS Gallo – desideriamo ricordare l’amico Franco, persona squisita, estremamente cordiale con tutti, che ha sempre voluto e sostenuto con passione la realizzazione del torneo». Il memorial, organizzato dal Gruppo Sportivo e dal Comune di Poggio Renatico, in collaborazione con Comitato Regionale Emilia Romagna e Lega Nazionale Dilettanti, vedrà dodici delle migliori formazioni giovanili provinciali e regionali contendersi il prestigioso trofeo. Quattro i gironi: gruppo A con Giacomense, Ozzanese e Bondenese; gruppo B con Argentana, Sasso Marconi, al debutto a Gallo, e S. Agostino, al ritorno nella manifestazione; gruppo C Malba, che nel 2009 si è aggiudicata il titolo per il secondo anno consecutivo, battendo la Bondenese, Vigaranese e Molinella il; gruppo D con Reno Centese, Copparese e Casumaro. Questo il programma delle prime sei serate. Martedì 4 ore 20.30 Ozzanese – Bondenese, ore 21.45 Malba – Vigaranese; giovedì 6 ore 20.30 Sasso Marconi – S.Agostino, ore 21.45 Casumaro – Copparese; venerdì 7 ore 20.30 Giacomense – Bondenese, ore 21.45 Malba – Molinella; martedì 11 ore 20.30 Reno Centese – Casumaro, ore 21.45 Argentana – S. Agostino; giovedì 13 ore 20.30 Giacomense – Ozzanese, ore 21.45 Vigaranese – Molinella; venerdì 14 ore 20.30 Sasso Marconi – Argentana, ore 21.45 Reno Centese – Copparese. Gli incontri proseguiranno sino alla finalissima del 26 maggio, che assegnerà anche il trofeo al miglior giocatore e il trofeo al goleador. Sono dunque in calendario dieci giornate di sfide avvincenti, caratterizzate dalla straordinaria cornice di pubblico, fra cui non mancano gli addetti ai lavori, e dallo stand gastronomico, aperto tutte le sere, dalle 19, con i migliori piatti della tradizione ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com