Argenta
1 Maggio 2010
In centro fiori, artigianato e gastronomia con il coinvolgimento delle 13 frazioni

Tutto pronto per ‘Argenta in Fiore’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Domenica, alle 11 di mattina, si aprirà al pubblico la 9° edizione di “Argenta in Fiore”. E’ l’evento primaverile del comune di Argenta che ogni anno si svolge la prima domenica del mese di maggio nel centro storico della città, con tutte le 13 frazioni riunite: Anita, Longastrino, Filo, San Biagio, Bando, Boccaleone, Consandolo, Ospital Monacale, San Nicolò, Traghetto, Benvignante, Santa Maria Codifiume, Traghetto e Argenta.  Ogni spazio ospiterà anche un’opera artistica proveniente dalle scuole primarie e d’infanzia del Comune di Argenta che i bambini hanno creato appositamente per questo evento. La piazza Garibaldi è la location dei florovivaisti: per gli amanti del giardinaggio tante saranno le varietà per abbellire la propria casa, i balconi e i terrazzi, dalle piante fiorite e verdi di stagione, alle profumate aromatiche, le tantissime varietà di rose antiche, piante grasse di ogni forma, gli arbusti ornamentali e le piante dei frutti dimenticati. Poi gli attrezzi, le sementi, le anfore, i portavasi e le ciotole. Quindi il mercatino dell’artigianato, i negozi in strada di Via Garibaldi aperti fin dalla mattina, il mercatino dell’enogastronomia in piazza Mazzini, il mercato straordinario di via Matteotti e tra i tantissimi espositori in arrivo, anche Emergency, Acqua per la Vita e una racconta fondi per l’Ospedale Tharaka.

La colonna sonora dell’evento sarà a cura della Scuola di Musica Solaris di Argenta “capitanata” da Vincenzo Forlani, il direttore della scuola. Presente anche il Cine Foto Club di Argenta con una mostra che è il frutto del lavoro svolto dai partecipanti al corso fotografico 2010. In pieno centro si terrà il Live Hair Show – un fiore tra i capelli per ogni occasione – lo spazio curato da tre acconciatori. Ancora domenica, alle ore 17.00 presso il Centro Culturale Mercato si inaugurerà la mostra didattica di liuteria a cura del Maestro Ivano Coratti, a seguire nella sala del Piccolo Teatro concerto di Markus Placci con Violino Coratti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com