Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
Comacchio. C’era una piazza gremita, ieri pomeriggio, per il comizio di chiusura del candidato sindaco del centro destra, Paolo Carli. Sul palco con lui, oltre ai vertici regionali e provinciali di Pdl e Lega Nord, c’erano il Ministro alla Sanità, Ferruccio Fazio, e il sottosegretario ala Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi. Legalità, sanità, lavoro, pesca: questi i temi affrontati dai ‘big’. Dal ministro Fazio, arrivato in centro con Carli dopo una visita all’ospedale locale, è giunta la promessa di “un impegno del Governo per mantenere e potenziare i livelli delle prestazioni sanitarie attuali, a monitorare affinché la Regione non depauperi il nosocomio”.
Poi il ministro si è concentrato sull’agricoltura, sulla pesca, sulla «necessità di mantenere alta la qualità dei prodotti che caratterizzano questo territorio». Le conclusioni a un Carli sereno e capace di emozionare il pubblico. «Ci metteremo subito al lavoro per comprendere come stanno le cose, apriremo cassetti e armadi – ha gridato -. E il rapporto coi cittadini, lo potenzieremo promuovendo una politica di partecipazione, che coinvolga tutti, anche e soprattutto l’opposizione. Perché bisogna lavorare insieme per risolvere i problemi e far diventare Comacchio una delle più belle città d’Italia». Carli ha rivolto un ringraziamento ad Alessandro Pierotti, leader dell’Onda, che ha lasciato libero il suo elettorato pur sollecitandolo ad andare a votare. «Un atteggiamento di correttezza e coerenza», ha commentato il candidato sindaco. Infine, da Carli la sollecitazione a recarsi alle urne. «Il voto del ballottaggio è importantissimo – è stata la conclusione – . Dovete andare a votare, dovete farlo in nome del cambiamento. Dovete farlo per voi e per Comacchio».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com