Economia e Lavoro
3 Aprile 2010
Oltre 150 imprese che puntano a innovazione e miglioramento della competitività aziendale

Mauro Baroni presidente del Club dell’Eccellenza Cna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In 300 per festeggiare gli 80 anni della coop Bellini

Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Dazi. Morelli (Cna): “Rischio crollo dell’export”

“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Mauro Baroni

Mauro Baroni, amministratore delegato della Torrefazione Krifi Spa di Ferrara, è il nuovo presidente provinciale del Club dell’Eccellenza Cna, che raggruppa il top delle piccole e medie imprese ferraresi, oltre 150, selezionate in questi anni per la loro qualità e le elevate prestazioni competitive e manageriali. A questo proposito, è già fissato per sabato 10 aprile, alle 10, presso la sede provinciale della Cna di via Caldirolo, l’appuntamento annuale del Repertorio dell’Eccellenza, per la premiazione dei migliori qualificati del 2009.

Baroni, che ha ricevuto sei anni fa il riconoscimento provinciale e regionale di impresa eccellente per Krifi, nota impresa di torrefazione del caffè, è componente convinto e attivo del Club e oggi si appresta a raccogliere il testimone da Vittorio Mangolini, attuale presidente provinciale di Cna.

“Ho accettato questo incarico – spiega Mauro Baroni – per la stima e la fiducia rivoltemi dai membri del Club e dal presidente uscente Mangolini, che io stimo e apprezzo particolarmente per l’impegno profuso in questi anni. Credo che il Club dell’Eccellenza possa aiutare le imprese a misurarsi, in modo più efficace e incisivo, con una serie di problematiche legate all’attualità e alle profonde trasformazioni in atto nell’economia e nel mercato. Ciò, facendo leva sulle competenze espresse, in primo luogo, dagli imprenditori che ne fanno parte e su quelle dello stesso Sistema Cna ed Ecipar”.

L’emergenza crisi ha, in parte, oscurato temi strategici ed essenziali per il rilancio competitivo, anche della nostra provincia, con i quali comunque le imprese debbono oggi fare i conti.

“Noi imprenditori siamo chiamati a un grande sforzo di innovazione ed ulteriore qualificazione, per essere in sintonia con un mondo che sta cambiando profondamente, pronti a cogliere nuove opportunità di mercato e ad esplorare terreni inediti. E’ questa, d’altronde, la finalità alla base della costituzione stessa del Club dell’Eccellenza, che vive del confronto e dello scambio di buone prassi tra le imprese, come strumento per crescere e migliorare. Avremo molto bisogno di farlo insieme, magari dando vita a nuovi percorsi di collaborazione attraverso la creazione di reti, come opportunità di sviluppo e crescita. In questo senso, intendo dare il mio contributo, continuando la proficua attività avviata in questi anni dal Club”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com