Eventi e cultura
1 Aprile 2010
Ultimo incontro del ciclo dedicato al nuovo catalogo del museo della Cattedrale

Scoprire le ante d’organo di Cosmè Tura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Rappresentano, assieme agli affreschi di Schifanoia, la più alta testimonianza rimasta in città della cultura figurativa estense del Quattrocento. Le ante d’organo di Cosmè Tura saranno protagoniste, oggi pomeriggio a partire dalle ore 17, nel Salone d’onore di Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo, 5), dell’incontro conclusivo del ciclo di conferenze organizzate dal museo della Cattedrale in occasione dell’ultimazione del nuovo catalogo generale delle opere.
Dopo la presentazione del volume, e le conferenze dedicate al Maestro dei Mesi e ai Corali della Cattedrale, l’ultimo appuntamento sarà con curatore dello stesso Museo della Cattedrale Giovanni Sassu.

Dipinte nel 1469 per il nuovo e grandioso organo della Cattedrale realizzato da Giovanni da Mercatello, le quattro tele raffiguranti San Giorgio, il drago e la principessa e l’Annunciazione rappresentano la prima opera sicuramente datata del celeberrimo caposcuola dell’“Officina ferrarese”.
Il catalogo, curato da Berenice Giovannucci Vigi e Giovanni Sassu e pubblicato da Edisai, è stato realizzato grazie al determinante contributo del Capitolo della Cattedrale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara.

L’incontro è aperto liberamente a tutti gli interessati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com