
Gli studenti coinvolti alla sala “Dino Bonzagni”
Sant’Agostino. E’ stato un autentico successo il corso di prevenzione e primo soccorso organizzata dal Lions Club Ferrara – Poggio Renatico, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sant’Agostino e della Direzione Didattica, ed il concreto ed entusiasta concorso dei Vigili del Fuoco, della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri e dei Volontari di Sant’Agostino Soccorso, e che ha coinvolto per due sabati consecutivi (il 20 ed il 27 marzo) una sessantina di ragazzi delle classi terze delle scuole medie inferiori “D. Alighieri” di Sant’Agostino.
L’iniziativa, voluta ed organizzata dal Lions Club Ferrara – Poggio Renatico guidato dall’attivo Alfredo De Filippis, si è sviluppato in due parti: una teorica e che ha cercato di definire le cause più frequenti degli incidenti stradali (disattenzione, eccesso di velocità, abuso di alcool e droghe…) e l’altra invece più pratica ha visto insegnare concretamente ai ragazzi le tecniche più basilari di rianimazione cardio respiratoria e prendere parte ad un esperienza di primo soccorso, ovviamente simulata, nel corso dell’esercitazione svoltasi nella mattinata.

Il presidente Taddia di Sant'Agostino Soccorso, il vicesindaco Lodi, il presidente Lions De Filippis, il sindaco Toselli e la vicepreside Tassinari
“Si è trattato – è stato il commento all’unisono del sindaco Fabrizio Toselli e del vicesindaco Roberto Lodi presenti alla mattinata – di un’iniziativa della quale siamo fieri di aver dato il nostro patrocinio per l’alto senso di utilità sociale e personale nell’ottica di maturazione dei giovani e del loro senso di responsabilità, di solidarietà e di autocontrollo nel gestire situazioni di emergenza, ringraziamo il Lions, la Direzione didattica i Vigili del fuoco, l’Arma dei Carabinieri, Sant’Agostino Soccorso e la Croce Rossa di Finale Emilia che hanno contribuito al pieno successo dell’iniziativa”.
Soddisfatto anche il Presidente del Lions De Filippis: “Si è trattata di un progetto concreto che è partito dal presupposto che anche in questo caso la prevenzione e la formazione sono due momenti importantissimi soprattutto in considerazione che gli studenti in questo momento della loro vita sono particolarmente ricettivi e che questa positiva esperienza, nei contenuti, nei modi e nella finalità sociale, certamente sarebbe rimasto loro ben impressa anche a distanza di anni. Un progetto che valorizza in pieno la mission sociale ed i valori fondanti del Lions Club”.
A conclusione il sindaco Toselli ed il vicesindaco Lodi hanno consegnato a tutti i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa un diploma di partecipazione alla bella esperienza dalle alte finalità sociali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com