Rubriche
24 Marzo 2010
Sta spopolando sul Web un video pungente e provocatorio sulla parità dei sessi

Uomini, guardateci negli occhi!

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mese del caregiver: incontro a Ferrara per sostenere chi sostiene

Nel corso del mese tradizionalmente dedicato al caregiver (maggio), la figura fondamentale che si prende cura a titolo gratuito di familiari o persone care non autosufficienti, le Aziende Sanitarie ferraresi e l'Amministrazione comunale di Ferrara rafforzano il loro impegno nel riconoscere e supportare questo ruolo cruciale

Ferrara in fermento: nasce il Collettivo Birre Artigianali Ferraresi

C’è un nuovo modo di raccontare Ferrara: attraverso il profumo del luppolo, il carattere di una birra artigianale e il passo lento di un turista che scopre il territorio con un bicchiere in mano. Si chiama Collettivo Birre Artigianali Ferraresi ed è il primo progetto condiviso (e itinerante) in provincia a mettere insieme otto realtà brassicole per unire produzione, turismo e cultura del gusto

Marion Cotillard

Uno spot geniale, ironico, surreale ma che fa pensare e sorridere. Non è da tutti. L’attrice Marion Cotillard lancia un messaggio pungente e provocatorio attraverso uno spot pubblicitario (virale) che ormai da giorni circola sul Web.
In soccorso di tutte le donne che, spesso, sul posto di lavoro sono vittime dello sguardo maschile sempre meno galante, l’attrice premio Oscar si applica due seni finti sulla fronte e istiga il sesso forte: “Uomini, basta guardarmi il seno, guardatemi negli occhi!”.
È questo il messaggio graffiante che Marion Cotillard lancia nella campagna realizzata dal sito umoristico di Will Ferre che promuove un prodotto ‘rivoluzionario’, sicuro, facile da indossare e riutilizzabile: le ‘Forehead Tittaes by Janae’ (letteralmente, le ‘Tette sulla fronte prodotte da Janae’), allo scopo di aiutare le donne ad evitare che lo sguardo degli uomini cada sempre sul loro seno.
Se nel 1991 una nota canzone italiana suggeriva:”Siamo donne, oltre le gambe c’è di più!”, a distanza di anni cambia lo strumento di comunicazione ma non il contenuto del messaggio.
Ma, allora, la parità tra sessi è stata veramente raggiunta?

Il video, che sta facendo il giro della Rete, è visibile all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=r8BRZ0ABDjw

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com