
Alcune confezioni di farmaci sequestrate
Allevavano cavalli utilizzati nell’attività sportiva terminata la quale venivano destinati alla macellazione e quindi all’alimentazione umana. Secondo una segnalazione giunta alla guardia di finanza di Ferrara, però, ai cavalli venivano somministrati farmaci fuori da qualsiasi controllo veterinario così da perdere le dovute garanzie di commestibilità delle carni.
A vederci chiaro nella grave vicenda sono intervenute le fiamme gialle estensi, in collaborazione con i medici veterinari dell’Asl, hanno eseguito un blitz all’interno dell’allevamento rinvenendo numerose confezioni di medicinali scaduti ed altri privi della necessaria prescrizione medico-veterinaria. Da altra documentazione trovata sul luogo i finanzieri e i medici dell’Asl hanno appurato che agli stessi cavalli erano stati anche somministrati farmaci vietati per gli animali destinati all’alimentazione perché contenenti sostanze dannose per la salute umana.
Addirittura in alcuni casi erano state somministrate sostanze velenose per la cui detenzione è necessaria una speciale autorizzazione del Ministero della Salute. Ovviamente l’allevamento risultava privo della documentazione legale necessaria a certificare i trattamenti “sanitari” cui erano sottoposti i cavalli e di quella comprovante la legittima detenzione dei farmaci, alcuni dei quali, infatti, provenivano dall’estero.
Al termine delle operazioni sono state sequestrate 90 confezioni di prodotti veterinari e denunciate all’autorità giudiziaria di Ferrara 5 persone, tra le quali due veterinari, per i reati di sofisticazione e adulterazione di alimenti e illegale detenzione e somministrazione di farmaci. Sono state comminate inoltre pene pecuniarie per oltre 60.000 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com