Provincia
3 Marzo 2010
Prima la star di OC sul palco, poi lo spettacolo pirotecnico alla Rocca

Cento, Mischa Barton per il gran finale del Carnevale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Nuovo contributo per il Palazzetto del Tennis

Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis

Cento. Patron Manservisi segna un altro colpo da maestro per il Carnevale che chiude, tra polemiche e dibattiti, domenica 7 marzo con un gran finale col botto. E non parliamo certo dei botti finali dello splendido e sempre applaudito spettacolo pirotecnico firmato da Parente Fireworks realizzato a fine manifestazione nella suggestiva Rocca di Cento, ma di un botto che prende il nome di una star hollywoodiana amatissima dagli adolescenti perché protagonista di una serie televisiva cult, la Marissa Cooper di “The O.C.”, serie americana che calamita l’attenzione dei giovani da alcune edizioni.
Mischa Barton giungerà infatti direttamente da Los Angeles per partecipare come madrina dell’ultima domenica del Carnevale di Cento. E con Misha sfilerà davvero la bellezza ed il glamour visto che da anni le riviste patinate di tutto il mondo la inseriscono tra le più belle e sexy donne del pianeta. La rivista Maxim l’ha piazzata al ventunesimo posto nella classifica delle 100 donne più “hot” del 2006.
L’edizione britannica della rivista FHM l’ha piazzata al sessantaquattresimo posto nella classifica delle 100 donne più “sexy” del 2005 e al ventunesimo posto nel 2006. Nell’edizione statunitense è al cinquantaduesimo posto nel 2005 e al trentaduesimo nel 2006. Volto noto in pubblicità per JC e Neutrogena, ha partecipato anche a molteplici video musicale, tra cui Addicted di Enrique Iglesias e Goodbye My Lover di James Blunt.

Nata il 24 gennaio 1986 ad Hammersmith, un distretto della Grande Londra, da padre inglese di Manchester (Adam Barton) e madre irlandese (Nuala Smith), ma all’età di 5 anni la sua famiglia si trasferì a New York. Iniziò a recitare a teatro nel 1995, all’età di 9 anni, interpretando il ruolo di protagonista in Slavs!, scritto da Tony Kushner. In esso interpretava Vodya Domik, bambina russa scappata dalla guerra e contaminata dalle radiazioni accanto a Marisa Tomei. La sua performance suscitò lo stupore del pubblico e tutti la definirono “una rivelazione”. Prese poi parte ad altri spettacoli teatrali, tra cui Twelve Dreams di James Japline, anche qui con il ruolo di protagonista. Nello stesso anno debuttò nel cinema con il film Polio Water, a cui seguì nel 1997 Lawn Dogs, che vinse diversi premi nei festival cinematografici di tutto il mondo. In esso era Devon, una ragazza profonda nonostante vivesse in una comunità chiusa (esperienza rivussuta poi in The O.C. ) che instaura una strana amicizia con un adulto (Sam Rockwell).
Da allora è apparsa in molti film, tra cui Il sesto senso (1999), Notting Hill (1999), e L’altra metà dell’amore (2001).
Deve comunque gran parte della sua notorietà all’interpretazione di Marissa Cooper nella serie televisiva The O.C., trasmessa in Italia da Italia 1
Dopo l’uscita da OC, Misha, ha recitato nel “Decameron” e poi in :”Guilty Pleasure”, “Hexxx” e “Closing the ring”. In quest’ultimo film scoppia lo “scandalo” per il nudo, quasi integrale, dell’attrice.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com