Provincia
27 Febbraio 2010
Marco Marzocca questa sera a Cento con lo spettacolo "Da Giovidì a Giovidì"

Ariel, un filippino combinaguai alla Pandurera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Puliti i porti di Goro e Gorino

Si sono concluse nella mattina del 9 agosto le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti nei porti di Goro e Gorino, iniziate nel pomeriggio dell'8 agosto a cura di Clara S.p.A., su incarico del Comune di Goro

Commemorati i caduti di Canal Bianco

Nella mattinata di sabato 09 agosto, presso il Cimitero Comunale di San Giuseppe di Comacchio, si è svolta la commemorazione della strage di “Canalbianco”, avvenuta ben centonove anni fa durante il Primo Conflitto Mondiale

Marco Marzocca, conosciutissimo anche per la partecipazione fissa a Distretto di Polizia

Cento. Continuano gli appuntamenti di cabaret al centro polifunzionale Pandurera. Questa sera, alle ore 21, protagonista indiscusso della serata sarà il divertentissimo Marco Marzocca alle prese con i suoi celebri personaggi -Ariel, il simpatico domestico filippino, e l’irascibile Notaio avverso agli usi e costumi moderni – nello spettacolo “Da Giovidì a Giovidì”.
Una commedia all’italiana, unita alla forza comica del cabaret dove conviveranno – non senza imbarazzanti equivoci – i personaggi che hanno consolidato, sul grande schermo, la sua fama di comico.
 
La storia si svolge all’interno dello studio del produttore Stefano Toro (il bravissimo Stefano Sarcinelli), figlio del Notaio Raimondo. Il loro collaboratore domestico è lo sconclusionatissimo Ariel, che vedremo combinare disastri di ogni tipo.
La storia si sviluppa raccontando una giornata di audizioni organizzata dal produttore Stefano Toro e comincia con Marco Marzocca, nei panni di sé stesso che, accompagnato dal suo trucido agente (Max Paiella), propone una sceneggiatura. Nello studio si susseguiranno ben dieci personaggi interpretati ora da Marco Marzocca, ora dall’eclettico Max Paiella, che daranno vita a continui colpi di scena, rivelando nel secondo atto il complesso rapporto tra padre Notaio e figlio.
“Da Giovidì a Giovidì” è uno spettacolo che gioca continuamente sul rapporto tra teatro e cabaret insistendo sulla diversità specifica tra i due generi: la quarta parete. Cioè quel muro immaginario che divide l’attore teatrale dal suo pubblico e che invece il cabarettista “rompe” continuamente cercando un rapporto, un’interazione, un contatto.
Da Giovidì a Giovidì è una commedia in due atti che non rinuncia al ritmo incredibile di battute alle quali ci ha abituato il cabaret per arrivare attraverso tutti i personaggi di Marco Marzocca, da Ariel al Notaio, da Cassiodoro a Mamma Orsa, a un finale veramente sorprendente.
 
Biglietti da 15  a 22 euro. 
Per informazioni: biglietteria del teatro Borgatti, tel.051/6858901, www.fondazioneteatroborgatti.it, e-mail biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com