Provincia
26 Febbraio 2010
Copparo, questa sera Marco Marzocca porta sul palco "Da giovidì a giovidì"

Ariel arriva da Zelig… di venerdì

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Mare, la Riviera è tutta balneabile

In Emilia-Romagna, tutta la Riviera è balneabile. I risultati dei campionamenti aggiuntivi hanno sancito il rientro nella norma dei sei punti (sui 98 monitorati) che mercoledì 30 e giovedì 31 luglio erano risultati sopra soglia

Copparo tace su Gaza: la maggioranza boccia la condanna del massacro

Con parole cariche di “dolore, rabbia e profonda indignazione”, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Copparo attacca la maggioranza di destra per aver respinto l’Ordine del Giorno che chiedeva una presa di posizione netta contro la guerra in corso a Gaza

Cerimonia pubblica di ringraziamento per i fratelli Ahmed a Berra

Mercoledì mattina, alle ore 11, presso il Municipio di Berra a Riva del Po, si terrà una cerimonia pubblica per esprimere gratitudine ai fratelli Mukhtar e Aftab Ahmed, protagonisti di un gesto straordinario che ha salvato la vita della signora Giuliana Marchi lo scorso 1° maggio

Marco Marzocca nei panni di Ariel

Copparo. Questa sera a partire dalle ore 21 appuntamento con la prosa: al Teatro Comunale De Micheli arriva Marco Marzocca con la commedia “Da giovidì a giovidì”, scritta dallo stesso Marzocca con Federico Andreotti, che ne firma anche la regia.  Sul palco con Marco Marzocca due grandi comici, Stefano Sarcinelli e Max Paiella.

La storia si svolge all’interno dello studio del produttore Stefano Toro (interpretato da Stefano Sarcinelli), figlio del Notaio Raimondo. Il loro collaboratore domestico è lo sconclusionatissimo Ariel, che vedremo combinare disastri di ogni tipo.
Ariel, il simpatico domestico filippino, e l’irascibile Notaio avverso agli usi e costumi moderni, sono i due personaggi principali che Marco Marzocca interpreta in questo spettacolo, in cui il pubblico potrà ritrovare il piacere semplice della commedia all’italiana, unito alla forza comica del cabaret.
La storia si sviluppa raccontando una giornata di audizioni organizzata dal produttore Stefano Toro e comincia con Marco Marzocca, nei panni di se stesso che, accompagnato dal suo trucido agente (Max Paiella), propone una sceneggiatura. Nello studio si susseguiranno ben dieci personaggi interpretati ora da Marco Marzocca, ora dall’eclettico Max Paiella, che daranno vita a continui colpi di scena con un finale sorprendente.

Per informazioni è possibile contattare lo 0532/ 871634

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com