Provincia
19 Febbraio 2010
Incentivi alle spese per le famiglie del Centese. Le domande possono essere presentate entro marzo

Badanti in regola con Aspasia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Cento. Il progetto Aspasia Plus offre un sostegno concreto alle famiglie centesi che hanno scelto di regolarizzare il rapporto di lavoro con la propria assistente familiare (badante). L’iniziativa, con un finanziamento a disposizione pari a 86.792,68 euro, può coinvolgere circa 60 famiglie del territorio centese e prevede l’assegnazione di un incentivo a sostegno delle spese per i contributi previdenziali versati ed un contributo una tantum, fino ad un massimo di 50 euro, a supporto del servizio di amministrazione buste paga e stipula del contratto di lavoro.

Il progetto Aspasia Plus, non pone alcun vincolo legato al reddito familiare né al monte ore minimo settimanale; i requisiti richiesti sono: aver sottoscritto un contratto di lavoro dopo l’11 dicembre 2007 inquadrando la lavoratrice assunta come assistente familiare (o badante) nei livelli BS, CS oppure DS; avere alle proprie dipendenze un’assistente familiare formata. Ai fini dell’assegnazione dei contributi è infatti necessario che la lavoratrice abbia frequentato almeno un percorso formativo nell’ambito del lavoro di cura. Qualora non si possieda questo requisito, il Centro Servizi è in grado di attivare rapidamente corsi a distanza fornendo, gratuitamente e senza necessità di frequenza in aula, materiali e strumenti audiovisivi che consentono all’assistente di studiare ed acquisire le conoscenze di base necessarie; non usufruire del contributo integrativo dell’assegno di cura (cosiddetto super assegno di cura) erogato dalla Regione Emilia Romagna.

Ad oggi, il Centro Servizi Aspasia del Comune di Cento ha raccolto ed accettato 16 domande, equivalenti al 26,7% sul totale delle domande attese, per un totale di 5.211,85 euro di contributi erogati. Rimangano pertanto a disposizione 81.580,53 euro. I cittadini hanno ancora tempo per inoltrare la domanda di incentivi poiché il Progetto Aspasia Plus terminerà a marzo 2011. Le famiglie interessate potranno recarsi presso il Centro Servizi Aspasia nella giornata di apertura al pubblico (martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18) per ottenere informazioni, orientamento ed aiuto nel disbrigo della pratica amministrativa. “Invito i cittadini – commenta l’Assessore Maria Rosa Grazzi – che hanno nelle loro case una badante ad usufruire di questa importante opportunità e di rivolgersi quindi allo sportello Aspasia poiché sarebbe un vero peccato non poter utilizzare interamente questo contributo che il Dipartimento Pari Opportunità ha messo a disposizione e che, diversamente, saremmo costretti a restituire ”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com