
La Compagnia del Vado nell'Anfitrione
Dopo 523 anni torna in scena, negli stessi luoghi, l’Anfitrione di Plauto nello stile del teatro moderno delle origini. Il 25 gennaio del 1487, infatti, nel cortile del Palazzo Ducale, oggi piazza Municipale, venne rappresentata la commedia di Plauto con testo in volgare, realizzata da cortigiani del Duca Ercole che si prestarono a fare gli attori.
Questa sera alle ore 21.15 la Sala Estense riproporrà il medesimo testo.
L’ingresso è ad offerta libera e l’incasso sarà interamente devoluto alla popolazione Haitiana.
La Compagnia del Vado, formatasi nell’ambito della Contrada di S. Maria in Vado, giunta al suo decimo anno di attività e alla sua quindicesima produzione, continua la propria attività di ricerca sul teatro del cinquecento con quella che è, forse, l’opera più celebre di Plauto e una delle opere teatrali più rappresentate, in moltissime versioni; non a caso i nomi di due dei suoi protagonisti, Anfitrione e Sosia, sono entrati nel linguaggio comune.
Giove, invaghitosi della moglie di Anfitrione, Alcmena, prende le sembianze del condottiero tebano, e si fa aiutare da Mercurio che, a sua volta, ha preso l’immagine del servo Sosia. Equivoci, inganni, battute a volte anche surreali e modernissime, rendono la commedia dei “doppi” divertente e movimentata
Lo svolgersi della trama sarà accompagnato dalle musiche rinascimentali dell’Ensemble Nuova Ricerca Musicale di Carlo Braga, Franco Sartori, Roberto Cattani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com