Turismo e vacanze
8 Febbraio 2010
80 caratteri da incidere sul pavimento della terrazza degli innamorati

San Valentino: l’amore scolpito sul balcone di Romeo e Giulietta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A conclusione l'(H)Open Week sulla salute della donna

Si conclude il calendario di iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si è svolta lo scorso 22 aprile. Per celebrare tale ricorrenza, infatti, la Fondazione Onda (Osservatorio...

Difendere la salute sul lavoro: una sfida ancora aperta

Nella “Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro e delle vittime dell’amianto”, che nel 2025 è il 28 aprile, facciamo il punto con i professionisti e i Servizi delle Aziende Sanitarie ferraresi coinvolti su questa tematica

Quale occasione migliore di San Valentino per lasciare un messaggio d’amore indelebile in uno dei luoghi più famosi al mondo dedicati alla passione, la Terrazza che si affaccia sulla Casa di Giulietta, a Verona?
Per rivivere il mito shakespeariano è nata Lovestone, l’originale iniziativa concepita dal Teatro Stabile di Verona che offre agli innamorati di tutto il mondo l’inedita opportunità di incidere sulle mattonelle di marmo della terrazza la propria dichiarazione d’amore.
La Terrazza dello storico teatro di Verona (risalente al 1845 e dal 2005 riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Teatro Stabile ad iniziativa privata) si affaccia sul balcone di Giulietta in Via Cappello, dove è ambientato il più famoso dialogo d’amore shakespeariano e da dove si respira l’atmosfera suggestiva della storia dei giovani amanti di Verona.
La Terrazza degli Innamorati è stata completamente ristrutturata e ripavimentata con mattonelle di marmo nei colori tipici del veronese, il rosso e il nero. Messaggi e dichiarazioni d’amore, firme e dediche, vengono incise al laser da una speciale macchina, restando per sempre nel luogo-simbolo degli innamorati.
L’operazione di acquisto delle singole tessere è effettuabile sia presso la Terrazza del Teatro sia online sul sito Lovestone.it
Il progetto non è solo originale, è anche esclusivo e irripetibile: le mattonelle di marmo sono infatti limitate. Ottanta i caratteri personalizzabili a disposizione degli innamorati per scrivere il proprio messaggio d’amore che sarà poi inciso al laser sul pavimento della terrazza degli innamorati con una macchina messa a punto per l’iniziativa. Una volta acquistata la mattonella viene fornito un certificato numerato che attesta la donazione e l’attribuzione della Lovestone personalizzata. E’ possibile richiedere a domicilio anche una o più copie della propria mattonella. Ogni Lovestone acquistata (per un valore di 100 euro) andrà ad alimentare le attività culturali dell’istituzione teatrale veronese.
E per ritrovare la propria Lovestone, tra migliaia, sulla terrazza? Niente paura, ogni tessera di marmo è fornita di coordinate (nome del quadrante, rigorosamente ispirato a Shakespeare, e numero) in modo da poterla sempre rintracciare.
Un po’ come accaduto allo Shakespeare Globe Theatre di Londra e sulla Walk of Fame di Hollywood anche i VIP stanno lasciando sulla Terrazza degli Innamorati le loro dediche. Il calciatore portoghese dell’Inter Luis Figo, Giorgio Panariello, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Flavio Insinna, Gianmarco Tognazzi, Corrado Tedeschi, Fabio Volo, lo scultore Marc Quinn, il giornalista della Corriere della Sera Aldo Cazzullo, il Sindaco di Verona Flavio Tosi e il cantante Filippo Perbellini hanno già firmato una Lovestone: hanno inciso sulle mattonelle marmo della Terrazza degli Innamorati a Verona il loro “amore” per la cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com