Portomaggiore. E’ ormai ai nastri di partenza la 27ma edizione del gran carnevale di Portomaggiore, manifestazione organizzata dalla Parrocchia S. Maria Assunta con il patrocinio del Comune e della Pro loco, con ingresso gratuito. Nelle domeniche 7 e 14 febbraio sfilerà per le vie del centro cittadino il tradizionale corso mascherato con grandi carri allegorici, musica e animazione, capitanato da “Salamatto”, emblematica maschera portuense, re dei golosi e sovrano del carnevale.
In questa edizione oltre al consueto lancio di giochi e dolciumi (oltre 10.000 pezzi), parteciperanno diversi gruppi mascherati che allieteranno la festa con la loro carica euforica. Sul palco centrale, allestito in piazza Giovanni XXIII, esibizione di ballo proposta dalla locale palestra California ed altre strampalate esibizioni musicali e sportive. Come sempre le Contrade del Palio portuense gareggeranno, sfoggiando maschere a tema, in una sfida a punteggio valida per l’assegnazione del Palio 2010.
In piazza sarà presente lo stand gastronomico parrocchiale con le gustosissime specialità gastronomiche dolci e salate, preparate al momento dalle volontarie della Parrocchia. Per i bambini è inoltre in programma il classico concorso “La mascherina d’oro” con ricchi premi per tutti i partecipanti. Inoltre per i bambini più piccoli – talvolta sfavoriti ad intercettare il lancio dei regali – è anche prevista una distribuzione personalizzata di giochi e dolciumi da parte di appositi incaricati del comitato organizzatore, che provvederanno a consegnare personalmente giochi e dolci a tutti i bambini presenti che non saranno riusciti nell’impresa di afferrare i regali lanciati dai carri. Sensazionale sorpresa nella sfilata di chiusura del 14 febbraio: è in allestimento una particolare manifestazione abbinata alla sfilata allegorica che non mancherà di coinvolgere tutti i partecipanti in un’avventura trascinante e memorabile nella storia del carnevale portuense.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com