Cronaca
2 Febbraio 2010
Giulio accompagnerà i giocatori in campo con i suoi tunnel

Un po’ di Ferrara ai Mondiali di calcio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ci sarà anche un po’ di Ferrara ai Mondiali di calcio che si giocheranno in Sud Africa dall’11 giugno all’11 luglio 2010. Sarà Giulio Barbieri, imprenditore prestato negli ultimi tempi alla politica, che di recente ha chiuso la sua esperienza in consiglio comunale, ad accompagnare in qualche modo i calciatori sul campo di gioco.

La ditta Giulio Barbieri, leader mondiale nella produzione di coperture modulari per eventi, sarà il fornitore ufficiale dei tunnel estensibili preposti all’ingresso in campo dei giocatori in occasione della diciannovesima coppa del mondo.

Attualmente sono stati consegnati e installati i tunnel di protezione giocatori nel National Stadium di Gaborone (Botswana) che ha ospitato i match preliminari delle squadre africane; nell’imponente  stadio Greenpoint a Città del Capo, ricostruito ex-novo in occasione della coppa del mondo  con  una capienza di 70.000  spettatori, che ospiterà il match di apertura tra Uruguay e Francia, oltre ai quarti di finale e la semifinale. 

Ultima commessa pervenuta proprio in questi giorni, con consegna nel mese di marzo, riguarda il tunnel  estensibile   destinato allo stadio Soccer City  di Johannesburg (capacità di 94. 000  spettatori).

Proprio questo stadio dall’architettura sorprendente e singolare ospiterà non solo il match di esordio dei mondiali di calcio che vedrà in campo Sud Africa e Messico, ma anche la finale che stabilirà quale sarà la nazione campione del mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com