Er.Go per l’anno accademico 2009/2010 erogherà la borsa di studio a 1.671 studenti iscritti all’Università di Ferrara, garantendo la copertura al 100% degli idonei, con una spesa di 6 milioni e 378mila euro.
Un risultato importante per la Regione Emilia Romagna e per l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna, che per il terzo anno consecutivo assicurano la copertura totale delle borse di studio, anche a fronte dell’incremento del numero di idonei, cresciuti a Ferrara di 258 unità rispetto all’anno scorso.
Con l’aumento degli idonei è aumentato anche l’impegno finanziario diretto di Er.Go, che quest’anno ha assicurato alla sede di Ferrara 878mila euro in più rispetto all’anno precedente.
Risultati, questi, in linea con quanto assicurato a livello regionale. L’azienda per il Diritto agli Studi Superiori, infatti, ha confermato in tutte le sedi universitarie dell’Emilia Romagna il risultato già raggiunto nei due anni precedenti, con un investimento complessivo di oltre 60 milioni di euro per finanziarie più di 15mila borse di studio – circa 2mila più dell’anno scorso – a favore di tutti gli studenti universitari risultati idonei sulla base del bando annuale. All’aumento degli idonei è corrisposto un incremento del finanziamento, che è salito a 60 milioni di euro, contro i 53 dell’anno accademico 2008/2009.
Gli importi delle borse di studio variano sulla base della condizione di studente “in sede”, “fuori sede” o “pendolare” da un minimo di 1402 ad un massimo di 5073 euro.
Scendendo nel dettaglio, a Ferrara 623 borse di studio sono destinate alle matricole, 826 agli iscritti ad anni successivi, 10 alle matricole di lauree specialistiche magistrali, 100 agli iscritti ad anni successivi di lauree specialistiche e 18 agli studenti iscritti al Conservatorio di Ferrara.
“Credo si debba essere molto soddisfatti dei risultati ottenuti dall’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori – dichiara l’assessore regionale all’Università, Giovanni Sedioli – Ergo ha ben operato, e grazie alla razionalizzazione delle risorse si è potuto investire maggiormente nei servizi. Il 100 per cento degli studenti idonei ottiene la borsa di studio e abbiamo omogeneizzato la qualità del servizio erogato su tutto il territorio regionale”.
“Per il terzo anno consecutivo, da quando si è andati alla riorganizzazione su base regionale del diritto allo studio, viene assicurato il pagamento della Borsa di Studio al 100 per cento degli idonei – commenta Vainer Merighi, presidente di Er.Go – Si tratta di un risultato davvero notevole, che assume ulteriore importanza se si pensa che il numero di idonei a livello regionale nel 2009/2010 è aumentato del 13% rispetto al 2008/2009, determinando parallelamente un consistente aumento dell’impegno finanziario. Si conferma, quindi, la capacità di Er.Go di rispondere ad una domanda sempre più ampia di sostegno per il periodo universitario, privilegiando il merito negli studi come criterio-guida”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com