Provincia
24 Dicembre 2010
Dalla rappresentazione del Presepe sull'acqua a Comacchio a quello vivente di Bondeno, le iniziative in provincia

Babbo Natale passerà in tutto il Ferrarese

di Redazione | 9 min

Leggi anche

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Massenzatica e Italba perdono le loro sezioni elettorali

"Massenzatica e Italba perdono la sezione elettorale: decisione improvvisa della Giunta senza confronto con i cittadini e con l’opposizione". A denunciarlo sono gli esponenti del gruppo consiliare di opposizione a Mesola "Insieme per Crescere"

Nuovi appuntamenti per informare sul referendum

Vigarano Mainarda. Proseguono le iniziative pubbliche per informare la cittadinanza sui referendum dell’8 e 9 giugno per, dice il comitato promotore per il Sì, "abrogare leggi dannose per il lavoro ed il nostro Paese e per sensibilizzare sull’importanza del voto...

Presepi, meccanici e viventi, piste del ghiaccio e l’immancabile messa di mezzanotte che da secoli riunisce ad ogni Vigilia di Natale la maggior parte degli abitanti dei paesi del territorio.
In ordine alfabetico proponiamo gli appuntamenti in tutto il territorio provinciale.

Argenta
Come a Bondeno e  Copparo, anche ad Argenta per queste festività è possibile cimentarsi sui pattini con lama, vista la pista del ghiaccio allestita in piazza Garibaldi, nell’ambito delle iniziative di Giocargenta.
Tra gli “ingredienti” del calendario delle festività argentane negozi aperti anche nei giorni festivi, i Mercati straordinari (domenica 26, dalle 9 alle 19), i Mercatini di Natale (domenica 26 dicembre dalle 11 alle 19) dove si potranno acquistare originali articoli di artigianato artistico e deliziosi prodotti gastronomici per i propri regali di Natale.
Questo pomeriggio in Piazza Garibaldi alle ore 15 Babbo Natale offrirà dolcetti e palloncini a tutti i bambini presenti; alle 16.30 si trasferirà a Boccaleone, alle 19 lo si troverà a Consandolo (dove alle 23.15 ci sarà una rappresentazione del Presepe vivente e alle ore 24 Messa solenne di Natale).
A San Nicolò alle 24 in agenda la S.Messa, poi “Festa di Natale” con vin brulè, cioccolata calda e dolciumi per tutti i partecipanti.
Infine, a Traghetto alle 14 arriva Babbo Natale, mentre alle 22.30 avverrà lo scambio di auguri con bevande calde e dolciumi.
Non solo: le domeniche 26 dicembre, 2 e 9 gennaio, dalle 15.30 il centro culturale Mercato riserva tante proposte di divertimento ed intrattenimento per i bambini e le loro famiglie: ritornano i burattini con una rassegna interamente curata dall’Associazione “Arrivano dal mare!” di Cervia, che si svolgerà nel “Piccolo Teatro”, a conclusione dei quali (alle ore 16.30 circa), la merenda della nonna ed i laboratori creativi proposti da Argentea Arte  e dal Centro Artistico Argentano.

Bondeno
Anche le vacanze di Natale di quest’anno avranno nella pista del ghiaccio in centro il loro punto di maggiore attrazione. “Teniamo particolarmente al progetto della pista del ghiaccio in piazza – ha spiegato il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri – per la quale si sono mobilitate Pro Loco, Ascom e molte forze del territorio. Crediamo sia un elemento che contribuisce a rendere l’atmosfera natalizia più allegra, creando un luogo di socializzazione e intrattenimento per i giovani del paese”.
Le iniziative allestite in terra matildea in questi giorni sono visibili cliccando qui
Da sottolineare che questa sera verrà messo in scena a partire dalle ore 23 in piazza Costa il “Presepe vivente”, a cura della parrocchia di Bondeno e del Centro Professione Zenit.

Codigoro
Ha aperto i battenti ieri, per chiuderli giovedì 6 gennaio, la mostra ‘Il mio Natale’: esposti presso le sale della locale Pro Loco i disegni elaborati dai bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, primaria e medie di Codigoro. Orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Questo pomeriggio dalle 15 alle 17 Babbo Natale aspetta i bambini nella fattoria didattica piazza Matteotti (in collaborazione con l’Associazione “Ex-Allieve”).
Alle ore 24 scocca il momento della S.Messa di Natale nella chiesa di S.Martino, e al termine in piazza Matteotti verrà distribuita cioccolata calda e vin brulè, a cura della Pro Loco.
La messa di Natale è prevista per le 18 di domani, sempre alla chiesa San Martino.

Comacchio
A San Giuseppe alle 17 in piazza della Rimembranza oggi arriva Babbo Natale, con animazione e regali per tutti i bambini intervenuti. Alle ore 17 presso la cattedrale di San Cassiano la Funzione del Bambino con l’inaugurazione del tradizionale presepe artistico.
A Comacchio alle 18 presso i Trepponti “Comacchio… un presepe d’acqua”, rappresentazione della Natività attraverso giochi di luce, balletti degli angeli e musica fino al gran finale con fuochi pirotecnici.
A Comacchio e in tutte le frazioni è in programma la tradizionale messa di Natale, animate dai cori parrocchiali:alla parrocchia Raibosola inizierà alle 23.30, al Santuario Santa Maria in Aula Regia alle 23 mentre alla Cattedrale San Cassiano alle 24; ancora, a Porto Garibaldi, Lido degli estensi e San Giuseppe è in prevista per le ore 24.

Domani, giorno di Natale, alle 10,30 alla cattedrale di San Cassiano la Messa solenne sarà celebrata dall’Arcivescovo Mons. Paolo Rabitti e animata dal coro Scuola Cantorum del Duomo di Comacchio.

Il Babbo Natale che l'anno scorso aveva allietato il Santo Stefano sul molo a Porto Garibaldi

Domenica, giorno di Santo Stefano, tradizionale appuntamento sul porto canale di Porto Garibaldi con l’iniziativa ‘Natale con i tuoi… Santo Stefano con noi’, in scena dalle 15 alle 18 con animazione musicale, giochi, baby bazar, mercatino dell’artigianato e dei prodotti natalizi e distribuzione di dolci per tutti.
E per chiudere il pomeriggio alle 18.30 la Fiaccolata di Natale sull’acqua visibile anche su maxischermo, la tradizionale iniziativasull’acqua del gruppo sub, distribuzione di panettone e vin brulè per tutti.

Nel Comacchiese non mancano certo i presepi artigianali: cliccando qui qualche indicazione
Presepi comacchio: http://www.ferraraterraeacqua.it/sito?lang=IT&eventi=3&nav=6&scheda=441

Copparo
Tutto pronto per il Natale a Copparo, che dal 9 gennaio vede in funzione la pista del ghiaccio.
Oggi sarà l’ultimo giorno per visitare la mostra mercato di solidarietà a cura del Centro Aiuto alla Vita presso  l’Oratorio Parrocchiale. Mentre a mezzanotte sul sagrato della chiesa l’Avip di Copparo allestisce “È Natale… auguri di Mezzanotte” con degustazione di dolci natalizi e vin brulé per riscaldarsi.

Sempre a proposito di Copparese, numerose le iniziative nelle frazioni. Anche questa sera a Brazzolo scatterà “Natale insieme”: i volontari dell’associazione “Brazzolo per la Solidarietà” consegnano a casa un panettone agli ultra-ottantenni del paese per festeggiare il Natale. Aspettando la natività questa sera davanti alla chiesa verrà offerto un rinfresco e bevande calde, sempre a cura di “Brazzolo per la Solidarietà”.
A Coccanile al termine della tradizionale Messa verrà offerta di cioccolata calda e vin brulé, il tutto a cura dell’Associazione Comitato Fiera Coccanile.
Passiamo a Fossalta, dove alla chiesa di S. Andrea Apostolo è possibile visitare il Il Presepe di Fossalta, a cura della locale Avip. 

Formignana
Scatterà alle 24 la Santa Messa, e sarà possibile da oggi fino al 6 gennaio visitare presso i locali della chiesa il presepio allestito.
Domani e domenica le messe verranno celebrate alle 9.15 e alle 11.

Massa Fiscaglia
Alle 18 arriva Babbo Natale a bordo della slitta per la distribuzione dei doni, a cura della Pro Loco e Gruppo Carri di Carnevale. Alle 24 la chiesa arcipretale ospiterà ma Santa Messa. Al termine distribuzione di dolci e bevande calde a cura dell’Avis locale.
Natale e Santo Stefano prevedono invece al Centro Auser una serata danzante.

Migliarino
La giornata della Vigilia si aprirà alle 8 con il mercato cittadino, mentre sarà alle 20 che Babbo Natale entrerà in azione nella distribuzione dei doni. Alle 24 poi la Messa di Natale presso la chiesa del paese, che verrà riproposta il giorno di Natale alle 8.30 e alle 11.
Domenica pomeriggio alle 16 presso il Centro Polifunzionale in via Matteotti è previsto uno spettacolo per bambini.
Nella frazione di Cornacervina alle 24 prevista la tradizionale messa di vigilia, così come la mattina di Natale alle 8.

Migliaro
A partire dalle ore 17 nelle case si aspetterà Babbo Natale, che consegnerà i regali ai bambini (buoni). Alle 22 è ij proghramma la messa alla chiesa di Borgo Cascina, mentre alle 24 quella alla chiesa di Migliaro alla presenza del coro di Migliaro-Massafiscaglia

Poggio Renatico
La tradizione del presepe poggese rivive con la 2ª mostra/gara organizzata dalla Pro Loco di Poggio Renatico di concerto con la parrocchia di San Michele. L’iniziativa è ospitata nella sala comunale di Castello Lambertini. Come per la fortunata edizione d’esordio, saranno i visitatori i giudici del concorso, votando la Natività più bella e originale.
Questi gli orari di apertura: oggi dalle ore 21 alle ore 24; domenica 26 dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30; mercoledì 29 dalle ore 10 alle ore 12.30; nel nuovo anno, domenica 2, mercoledì 5, giovedì 6 dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.

 

La piazza di Portomaggiore addobbata per le feste

Portomaggiore
Partirà alle ore 18.30 la cerimonia della consegna dei regali a domicilio, mentre alle 24 sarà il momento della S. Messa di Natale alla chiesa della Collegiata.
Domani pomeriggio alle ore 15.30 in programma al Centro Sociale Le Contrade il brindisi di Natale con panettone.

Portomaggiore è inoltre terra di tradizione di presepi: allestita la 9° rassegna dei presepi artistici presso la Delizia Estense del Verginese ( fino al 16 gennaio), i presepi  del Palio portuense esposti nelle vetrine dei negozi del centro di Portomaggiore e il presepe meccanico che si sviluppa su un’area di otto metri quadrati, allestito presso la Chiesa Collegiata Santa Maria Assunta.
L’allestimento, giunto al secondo anno di esposizione, presenta una scenografia movibile ad iniziare dalla rappresentazione della Greppia, della Madonna, di San Giuseppe e degli Angeli nonché alla rappresentazione delle molteplici attività lavorative e domestiche.
Complessivamente gli effetti speciali  ed i meccanismi che conferiscono i movimenti nella rappresentazione della natività del Bambino di Betlemme interessano ben 20 scene.
La illuminazione ed il sottofondo musicale sono azionati dal visitatore a mezzo di appositi pulsanti.
Il presepe è visitabile gratuitamente durante l’apertura della chiesa, dalle ore 8 alle 12 e dalle 15,30 alle 18.

Ro Ferrarese
Messa, dolci, cioccolata calda e vin brulè sono il programma della serata a Ruina (ore 24), Zocca (ore 23.30), Ro (dove alle 21.30 i bambini della parrocchia insceneranno il presepe), Guarda (dove in canonica alle 20 arriva Babbo Natale per i bambini e alle 23 si terrà il concerto di canti tradizionali) e Alberone.
A Ro domani mattina la messa delle 10 sarà allietata dalla presenza della Corale della chiesa.

Sant’Agostino
Dopo la riuscite manifestazioni dell’ 11 e 12 dicembre al “Palareno”, che ha ospitato Associazioni sotto l’albero, ed il raffinato appuntamento con il tradizionale concerto di Natale di sabato scorso, si avvia a conclusione la serie di concrete iniziative in puro stile natalizio, promosse ed organizzate dall’Amministrazione comunale. Oggi sarà infatti l’atteso turno della colorata e festosa slitta di Babbo Natale, ricolma di doni e dolciumi come vuole la tradizione: un vero e proprio simpatico tour , che toccherà in sequenza (alle 14) la frazione di Dosso, poi la slitta arriverà festosa a Sant’Agostino (intorno alle 15) ed infine Babbo Natale toccherà nella sua corsa gioiosa la frazione di San Carlo (intorno alle 16).

Serravalle
Fino al 9 gennaio sarà possibile visitare il 5° Presepio artistico meccanico presso i locali della parrocchia S.Francesco d’Assisi.

Tresigallo
A Tresigallo dalle 20.45 in piazza Italia (In caso di pioggia tutto spostato al Teatro ‘900) si aspetta tutti insieme la nascita del Bambino. A tutti i bambini di Tresigallo, Final di Rero, Roncodigà e Rero saranno consegnati i regali oferto dall’Amministrazione comunale.
Dolci e bevande calde per tutti, con la serata che sarà allietata dalle notre della Filarmonica di Tresigallo.

Vigarano Mainarda
A partire dalle ore 23 Vigarano Pieve vivrà una Notte di Natale sotto l’albero; al termine della Santa Messa di mezzanotte deposizione del Bambin Gesù nel Presepe allestito nel giardino della Scuola Materna di Vigarano Pieve. Seguirà piccolo rinfresco a cura dell’Associazione Pieve Sviluppo e Commercio e della Pro Civitate di V. Pieve, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
A Madonna Boschi domenica 26 a partire dalle ore 15 in scena i burattini nello spettacolo “Fagiolino e i tre indovinelli” a cura della Compagnia Burattini Città di Ferrara.
Seguirà, sempre presso il teatrino della parrocchia, la distribuzione di calze e dolciumi a tutti i bambini, presente Babbo Natale con la sua slitta.
A cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Madonna Boschi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com